Serie str46 — manutenzione – Multiquip STR46 Manuale d'uso
Pagina 27

FRATTAZZATRICE MECCANICA CON OPERATORE A BORDO • SERIE STR46 — MANUALE DI FUNZIONAMENTO — REV. 1 (23.03.06) — PAGINA 27
Consultare il manuale del motore
fornito con la macchina per il
programma di manutenzione del
motore e per la guida alla diagnostica
e alla risoluzione di problemi.
NOTA
Tubi dell’olio e del carburante
■ Controllare regolarmente i tubi dell’olio e del carburante e i
relativi raccordi per accertare eventuali perdite o danni.
Riparare o sostituire, a seconda del caso.
■ Sostituire i tubi dell’olio e del carburante ogni due anni per
garantirne la flessibilità e le prestazioni.
SERIE STR46 — MANUTENZIONE
Messa a punto del motore
GUARNIZIONE
FILTRO
DELL’OLIO
Figura 14. Filtro dell’olio
2.
Accertarsi di ungere la
guarnizione del nuovo filtro
dell’olio con olio motore pulito.
Figura 15. Filtro del carburante (tipico)
Filtro dell’olio (100 ore)
1.
Sostituire il filtro dell’olio motore (figura 14) a ogni cambio
d’olio oppure ogni 100 ore.
Cambio del filtro e dell’olio motore
1. Cambiare l’olio motore dopo le prime 20 ore di funzionamento
della macchina e successivamente ogni 6 mesi o 100 ore.
2.
Togliere il tappo di rifornimento dell’olio (figura 12, voce 5)
e riempire il carter con il tipo di olio consigliato, secondo le
indicazioni fornite nella tabella 3. Versare l’olio fino alla tacca
superiore dell’asta di livello.
3.
La capacità del carter è di 1,9 litri d’olio con sostituzione del
filtro (2,02 qts).
Filtro del carburante (200 ore)
■ Per informazioni specifiche sulla messa a punto del motore,
sulla verifica e regolazione degli elettrodi delle candele, ecc.,
consultare il manuale del motore.
■ Sostituire il filtro del carburante (figura 15) ogni 200 ore.
A
A
A
A
ATTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
TTENZIONE
Non conservare mai la frattazzatrice per periodi prolungati
con carburante nel serbatoio. Rimuovere sempre
immediatamente il carburante versato.
All’inizio del manuale (pagina 9) si trova una “Lista di controllo
giornaliero prefunzionamento”. Farne diverse copie e usarla
ogni giorno.
Prima di eseguire lavori di riparazione o di manutenzione sulla
frattazzatrice meccanica, scollegare i fili della candela e i cavi
della batteria.
Rimessaggio per lunghi periodi
■ Estrarre la batteria.
■ Eliminare il carburante dal serbatoio, dai tubi e dal
carburatore.
■ Togliere la candela e versare qualche goccia di olio motore
nel cilindro. Far girare il motore 3 o 4 volte in modo che l’olio
raggiunga tutte le parti interne.
■ Pulire l’esterno con un panno imbevuto di olio pulito.
■ Coprire la macchina con un telo di plastica e conservarla in
un ambiente privo di polvere e di umidità, al riparo dalla luce
solare diretta.