Serie str46 — manutenzione – Multiquip STR46 Manuale d'uso
Pagina 32

PAGINA — STR 31V
FRATTAZZATRICE MECCANICA CON OPERATORE A BORDO • SERIE STR46 — MANUALE DI FUNZIONAMENTO — REV. 1 (23.03.06) — PAGINA 32
Come funziona (figura 26)
Condizione A:
z
z
z
z
z Motore al minimo
z
z
z
z
z Puleggia motrice:
diametro stretto
z
z
z
z
z Puleggia condotta:
diametro largo
z
z
z
z
z Cinghia:
lenta e ferma
Condizione B:
z
z
z
z
z Motore in accelerazione
z
z
z
z
z Puleggia motrice:
diametro stretto
ma in aumento
z
z
z
z
z Puleggia condotta:
diametro largo ma
in diminuzione
z
z
z
z
z Cinghia:
verso la tensione
massima
Condizione C:
z
z
z
z
z Motore ad alta velocità
z
z
z
z
z Puleggia motrice:
diametro largo
z
z
z
z
z Puleggia condotta:
diametro stretto
z
z
z
z
z Cinghia:
in tensione massima
PULEGGIA
CONDOTTA
DISCO
FISSO
DISCO
MOBILE
BRACCIO
A CAMMA
MOLLA
Figura 27. Molla e braccio a
camma della puleggia
SERIE STR46 — MANUTENZIONE
Per le frattazzatrici dotate dei comandi opzionali di Twin Pitch
TM
,
è possibile che il passo delle due serie di pale debba essere
“sincronizzato”. L’operazione di sincronizzazione delle pale può
essere facilmente effettuata seguendo questa procedura (vedi
figura 28).
1.
Alzare l’impugnatura di regolazione del passo da uno dei
lati. In tal modo, il lato prescelto è scollegato dal sistema
Twin Pitch
TM
.
2.
Regolare in modo che il passo corrisponda a quello del
lato opposto.
3.
Effettuata la regolazione, abbassare l’impugnatura sulla
posizione operativa del sistema Twin Pitch
TM
.
Passo delle pale
Talvolta potrebbe essere necessario adottare lo stesso passo
per le due serie di pale. Questa necessità viene segnalata da
alcune indicazioni facilmente riconoscibili. Per esempio, la
differenza di passo può provocare una differenza visibile nella
qualità di finitura tra le due serie di pale oppure potrebbe rendere
difficoltoso il controllo della macchina. Ciт и dovuto all’ampiezza
della superficie a contatto con il calcestruzzo (la serie di pale
con la superficie più ampia tende ad aderire di più al
calcestruzzo).
Questo sistema di frizione offre inizialmente un tasso di rotazione
alto (una rotazione da prima velocità, per così dire) e un tasso di
rotazione basso (una rotazione da marcia alta, per così dire) per
il funzionamento ad alta velocità con infinite variazioni tra questi
estremi.
Ciò vuol dire che non è necessario portare la macchina
alla
massima velocità per “liberare pale/piatti”. La velocità della
macchina può essere aumentata gradualmente.
La puleggia sensibile alla coppia (figura 27) utilizza una molla e
una camma. La potenza di picco deriva dalla corretta interazione
tra la molla e l’angolo d’inclinazione del braccio a camma della
puleggia condotta.
Frizione
Figura 28. Torrette del passo
Passo corrispondente per entrambe le serie di pale
A
Twin Pitch
TM
disinnestato (un lato)
B
Posizione operativa
A
B