Serie str46 — manutenzione – Multiquip STR46 Manuale d'uso
Pagina 33

FRATTAZZATRICE MECCANICA CON OPERATORE A BORDO • SERIE STR46 — MANUALE DI FUNZIONAMENTO — REV. 1 (23.03.06) — PAGINA 33
■ La frattazzatrice sembra muoversi con un rollio o a balzi?
■ L’anello di sicurezza “salta su e giù” rispetto al terreno?
2. Avviare il motore, portare le pale della macchina a tutta velocità
e osservare quanto segue:
Rimozione dell’anello di stabilizzazione
1. Se la frattazzatrice è dotata di un anello di stabilizzazione
esterno (figura 31), rimuovere i quattro bulloni all’estremità
di ogni braccio della lanterna.
Figura 31. Anello di stabilizzazione
2. Esaminare l’anello per vedere se presenta pieghe o
ammaccature. Se l’anello è danneggiato, sostituirlo. Se
l’anello è in buone condizioni, accantonarlo.
ANELLO DI
STABILIZZAZIONE
RIMUOVERE
PER LIBERARE
LA LANTERNA
Figura 29. Bronzine dei bracci usurate
Procedura per regolare i bracci della frattazzatrice
Quando è evidente che la
frattazzatrice funziona in modo
scadente o deve essere sottoposta
a manutenzione ordinaria, per
regolare i bracci della macchina
occorre osservare la seguente
procedura.
Per provare la macchina prima e dopo la regolazione, è
essenziale sistemarla su una superficie pulita e
piana. Se la
superficie sotto le pale della macchina presenta
punti non piani,
la percezione della regolazione dei bracci non potrà essere
attendibile. Teoricamente, per queste prove si dovrebbe utilizzare
una piastra di acciaio
piatta, di 1,5 x 1,5 metri (5 x 5 piedi) e uno
spessore di 1,9 cm (3/4 di pollice).
1.
Per determinare quali pale devono essere regolate, sistemare
la frattazzatrice nell’area di prova (piastra dello spessore di
1,9 cm) e osservare quanto segue:
■ Disporre le piastre nel modo più piatto possibile e
notare la posizione dei
bulloni di regolazione. I bulloni
dovrebbero toccare appena la
piastra di usura
inferiore sulla lanterna. Se uno dei bulloni non tocca,
è necessario eseguire qualche regolazione.
■ L’usura delle pale non è uniforme (cioè una è
completamente usurata mentre le altre sembrano
nuove)?
La figura 29 illustra la condizione “
boccole della lanterna
usurate o bracci della macchina piegati”. Verificare che il
bullone di regolazione tocchi appena (distanza massima di 2,54
mm (0,10 pollici)) la piastra di usura inferiore. Tutti i bulloni di
allineamento devono presentare la stessa distanza dalla piastra
di usura inferiore.
La figura 30 illustra l’”
allineamento corretto” della flangia della
lanterna (come da fornitura).
Figura 30. Allineamento corretto della flangia
della lanterna
SERIE STR46 — MANUTENZIONE
NOTA
SUPERFICIE
PIASTRA
DI USURA
INFERIORE
EFFETTO “CONCAVO”
SUL CALCESTRUZZO
RIFINITO
BULLONE DI
REGOLAZIONE
ALLINEAMENTO
ERRONEO
BRACCIO
CAMBIO
SUPERFICIE
PALA
BARRA
MONTAGGIO
ALLINEAMENTO
CORRETTO
LE PALE
SONO PIATTE