MTS Servovalvole Serie 256 Manuale d'uso
Pagina 9

Servovalvola Serie 252
Introduzione
9
Muovere la lente
Un comando proveniente dal controllore determina la rotazione in senso
orario o antiorario dell'armatura (a seconda della polarità del comando). Per
effetto di questo comando, la ciabatta blocca uno degli ugelli che devia il
flusso idraulico a quell'estremità della lente. La lente si muove e apre la
pressione idraulica ad una porta di controllo e la linea di ritorno all'altra
porta di controllo. Le porte di controllo sono collegate a ciascuna estremità
dell'attuatore.
Arrestare la lente
Il filo per la retroazione lavora come una molla. La lente si muove finché la
coppia del filo di retroazione corrisponde alla coppia delle forze
magnetiche. Questo fa sì che la ciabatta si riporti verso la posizione centrata.
La lente si arresta ad una posizione dove la coppia di sospensione del filo di
retroazione è uguale alla corrente di ingresso della coppia del comando. La
posizione della lente è proporzionale alla corrente del comando di ingresso.
Nonostante le pressioni siano uguali su entrambi i lati della lente (quindi la
lente non è più in movimento), il flusso di controllo proveniente dalla
servovalvola mantiene l'attuatore in movimento.
Arrestare il
movimento
dell'attuatore
Quando l'attuatore si è spostato della quantità desiderata, il comando di
azionamento della valvola si abbassa a zero. Il flusso di olio idraulico verso
l'attuatore si interrompe, e l'attuatore si arresta.