Servovalvola a riposo – MTS Servovalvole Serie 256 Manuale d'uso
Pagina 8

Servovalvola Serie 252
8
Introduzione
Diagramma funzionale
Servovalvola a
riposo
L'elemento di controllo della servovalvola è il generatore di coppia, che
riceve un ingresso elettrico dal controllore. All'armatura del generatore di
coppia è fissata una ciabatta. La ciabatta si sposta da un lato all'altro mentre
l'armatura si muove in risposta ai segnali di controllo provenienti dal
controllore. Il gruppo della ciabatta è fissato meccanicamente all'armatura.
Sono presenti due ugelli, uno su ogni lato della ciabatta.
Poiché la valvola dell'ugello-ciabatta è il primo punto di controllo dell'olio
idraulico, viene denominata primo stadio. Fintantoché non c'è comando per
il movimento dell'attuatore, la ciabatta si trova al centro tra i due ugelli.
Allo stesso tempo, l'olio idraulico pressurizzato che entra nella valvola viene
applicato in ugual misura ad entrambi i lati della lente, la quale non si
muove. Questo è il secondo stadio.
Lente del secondo
stadio (pilota)
Bocca fissa
Filo per la retroazione
Espansione polare inferiore
Ciabatta
Filtro
Ugello
Armatura
Bobina
Magneti
Espansione polare superiore
Tubo di flessione
Primo stadio
Secondo stadio
Terzo stadio
Pressione
pilota
Ritorno pilota
Ritorno
Pressione
Nucleo
Lente del
terzo stadio
(principale)
Trasformatore
LVDT
Attuatore
Asta dell’
attuatore
Pistone
LVDT (interno asta)