Glossario – Leica Biosystems ST5010 Autostainer XL Manuale d'uso
Pagina 49

49
Leica AutoStainer XL – Coloratore di vetrini automatizzato
Glossario
LCD
LED
LIBERAZIONE
PASSO
PC
PORTAVETRINI
PROGRAMMA
RACCOLTA
REAGENTE
SCARICAMENTO
SOLVENTE
STAZIONE
STAZIONE DI
LAVAGGIO
STAZIONE DI REA-
GENTE
Il display a cristalli liquidi situato nel pannello di controllo.
Diodi ad emissione luminosa situati sul pannello di controllo e in
prossimità dei CASSETTI di CARICAMENTO e di USCITA.
Il processo per il quale la TESTINA si scollega dal PORTAVETRINI dopo
l’AFFONDAMENTO o il BAGNO.
Definito da STAZIONE, TEMPO DI IMMERSIONE e accuratezza della
temporizzazione per un evento discreto nella sequenza di COLORAZIONE.
Personal computer basato sull’architettura originale IBM.
Contiene VETRINI per semplificare il trattamento da parte dello strumento.
Serie di PASSI per cui un PORTAVETRINI intraprende la COLORAZIONE
nello strumento.
Il PORTAVETRINI è ritirato da una STAZIONE dalla TESTINA in modo tale
da ridurre al minimo il TRASPORTO.
Prodotto chimico utilizzato per la COLORAZIONE.
L’utente rimuove un PORTAVETRINI dal CASSETTO DI USCITA o dalla
stazione in cui completa la propria sequenza programmata.
Liquido organico, ad esempio xilene, etanolo.
Posizione nello strumento in cui si svolge una sequenza di COLORAZIONE.
Contenitore attraverso il quale l’acqua fluisce per lavare il REAGENTE da
un PORTAVETRINI e dai VETRINI in esso contenuti.
Contenitore che contiene il REAGENTE in cui i PORTAVETRINI sono posti
dallo strumento.