1 il pannello di controllo 19 – Leica Biosystems ST5010 Autostainer XL Manuale d'uso
Pagina 19

19
Leica AutoStainer XL – Coloratore di vetrini automatizzato
Comunicazione
La comunicazione con l'AutoStainer XL avviene tramite il pannello di con-
trollo, i tasti di caricamento e di scaricamento e gli indicatori e i segnali
acustici associati.
5.1
Il pannello di controllo
Il pannello di controllo è composto da un display LCD, dalla tastierina e da
quattro LED.
Il display
Il display è un LCD a quattro righe con retroilluminazione. La quarta riga è di
solito riservata a comandi associati ai tasti funzionali da [F1] a [F4]. Un cursore
lampeggiante appare accanto alle impostazioni modificabili dall'utente.
La tastierina
La tastierina della membrana incorpora 4 tasti funzionali e 4 tasti freccia. I
tasti funzionali eseguono l'azione indicata immediatamente al di sopra di
essi sulla quarta riga del display. I tasti freccia spostano il cursore nella
direzione indicata. Sono anche utilizzati per selezionare cifre e altre
impostazioni.
Il contatto con i solventi, l'utilizzo di strumenti appuntiti o
una forza eccessiva potrebbero danneggiare la tastierina.
Le spie a LED
I quattro LED si trovano sotto i tasti freccia e hanno le seguenti funzioni. Il
LED di scaricamento (giallo lampeggiante) indica che un rack è stato com-
pletato ed è pronto per essere rimosso da una stazione diversa dal cassetto
di uscita. Il LED di colorazione (giallo) è acceso quando la colorazione è in
corso. Il LED di allarme (rosso) indica che si è verificato un errore dello
strumento. Il LED di rete LED (verde) segnala che l'alimentazione di rete è
disponibile (ON sull'interruttore ON/OFF, ON sull'interruttore ON/STOP).
5. Funzionamento