Pulizia e manutenzione, 1 pulizia dello strumento 37, 1 contenitori di lavaggio 37 – Leica Biosystems ST5010 Autostainer XL Manuale d'uso
Pagina 37: 2 contenitori di reagente, 3 portavetrini 37, 4 forno

37
Leica AutoStainer XL – Coloratore di vetrini automatizzato
6.1
Pulizia dello strumento
Pulire le superfici interne in acciaio inox con detersivo e sciacquare con
acqua. Pulire i coperchi delle testine strofinando con un panno umido.
La testina contiene componenti elettronici sensibili. Non uti-
lizzare liquidi direttamente su questa regione. Per la pulizia
limitarsi a strofinare.
Il sistema di drenaggio può essere risciacquato con soluzione di ipocloruro
di sodio al 5% per inibire la crescita microbica. Se la si utilizza, verificare
che tale soluzione non resti a contatto con alcuna parte metallica per peri-
odi prolungati e risciacquare bene dopo l'uso. Le superfici esterne (verni-
ciate) possono essere pulite con un detergente delicato e strofinate con un
panno umido.
Evitare l'utilizzo di solventi su superfici esterne e particolar-
mente sul pannello di controllo e sul coperchio.
Strofinare accuratamente il pannello di controllo con un panno umido.
6.1.1 Contenitori di lavaggio
Rimuovere i contenitori di lavaggio e pulirli con detersivo.
6.1.2 Contenitori di reagente
Lavare in acqua calda con detersivo.
Non lavare i contenitori di reagente o di lavaggio in una la-
vastoviglie automatica.
6.1.3 Portavetrini
Pulire con detersivo o un detergente di laboratorio in base alle esigenze.
6.1.4 Forno
Controllare periodicamente il vassoio della cera, posto nella parte inferiore
del forno, e pulirlo nel caso si sia verificato un gocciolamento eccessivo
della cera.
6.
Pulizia e manutenzione