Glossario – Leica Biosystems ST5010 Autostainer XL Manuale d'uso
Pagina 48

48
Manuale delle istruzioni V 2.3 – 10/2012
Glossario
AFFONDAMENTO
BRACCIO DI
TRASFERIMENTO
CASSETTO DI
CARICAMENTO
CASSETTO DI
USCITA
COLORAZIONE
CURSORE
ESTRAZIONE
FUMI
FORNO
IMMERSIONE
ESATTA
IMMERSIONE
NON ESATTA
IMMERSIONE/
IMMERSIONI/
BAGNO
IMPEGNO
IMPOSTAZIONE
Il PORTAVETRINI è posto in una STAZIONE dalla TESTINA.
Vedere TESTINA.
Il cassetto in cui i PORTAVETRINI sono posizionati dall’utente e da cui sono
prelevati dallo strumento per la COLORAZIONE.
Il cassetto in cui i PORTAVETRINI sono posti dallo strumento per la suc-
cessiva raccolta da parte dell’utente.
Il processo per cui le sezioni di tessuto sono colorate.
Una barra lampeggiante sull’LCD accanto ai dati modificabili dall’utente.
Una ventola estrae i fumi attraverso un filtro, che rimuove i pericolosi
vapori di SOLVENTE.
STAZIONE attraverso la quale l’aria calda è aspirata per essiccare i
VETRINI e far aderire ad essi le sezioni di tessuto.
Il tempo di IMMERSIONE è raggiunto entro 1 secondo.
Il TEMPO DI IMMERSIONE è raggiunto entro –0, + infiniti secondi, cioè
specifica solo un periodo di tempo minimo.
Il PORTAVETRINI è spostato verso l’alto e verso il basso per un numero
programmabile di volte all’ingresso in una STAZIONE.
Il processo per il quale la TESTINA si collega al PORTAVETRINI prima del
PRELIEVO.
Parametri che si applicano al funzionamento dello strumento indipenden-
temente dal programma utilizzato, ad esempio la temperatura del FORNO e
l’impostazione delle IMMERSIONI.