7 cambio del campione o interruzione del lavoro, 8 termine delle operazioni quotidiane, Cambio del campione o interruzione del lavoro – Leica Biosystems RM2235 Manuale d'uso
Pagina 28: Termine delle operazioni quotidiane

26
Manuale d'istruzioni V 1.8 RevC – 09/2013
5.7 Cambio del campione o interruzione del lavoro
5.8 Termine delle operazioni quotidiane
• Ruotando il volano, portare il campione nella posizione finale superiore
ed attivare il bloccaggio del volano.
5. Uso
Prima di smontare il portalama, togliere sempre la lama/la lametta!
Conservare sempre le lame non utilizzate nell'apposita cassetta!
Non posare mai la lama con il filo orientato in alto e non tentare
mai di afferrare una lama che cade!
• Prelevare la lametta dal portalama e spingerla nel comparto di alloggia-
mento nel fondo del dispenser.
• Togliere il campione dal morsetto portacampione.
• Trasportare le sezioni di scarto presenti nella vaschetta di raccolta
sezioni di scarto e svuotare la vaschetta di raccolta sezioni di scarto.
• Pulire lo strumento (si veda al
capitolo 8.1
).
• Portare il campione nella posizione finale superiore ed attivare il bloc-
caggio meccanico del volano.
• Coprire il filo con il salvadita.
• Togliere il campione dal morsetto portacampione e inserire eventual-
mente un nuovo campione.
• Utilizzando la rotella di movimento macrometrico, arretrare il morsetto
portacampione sino a quando sia possibile effettuare il taglio del nuovo
campione.
Prima di qualsiasi manipolazione della lama e del portaoggetto,
prima di ogni sostituzione del campione e nelle pause di lavoro, il
volano deve essere bloccato e il filo della lama coperto con la pro-
tezione salvadita!