2 specifiche dello strumento, Specifiche dello strumento, Componenti e specifiche dello strumento – Leica Biosystems RM2235 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

11

Leica RM2235

3. Componenti e specifiche dello strumento

3.2 Specifiche dello strumento

Strumento base con funzione di sgrossatura meccanica, rotella di movimento macrometrico

laterale
Il microtomo rotativo Leica RM2235 è dotato di un'unità micrometrica a bassa manutenzione ed

esente da gioco, con corsa verticale e avanzamento dell'oggetto orizzontale mediante guide a

rulli incrociati esenti da manutenzione.
Al fine di aumentare ulteriormente la sicurezza dell'operatore, lo strumento è dotato di due

sistemi di bloccaggio dei volani a funzionamento indipendente.
Il sistema di compensazione delle forze, brevettato da Leica e impostabile dall'operatore,

compensa le forze centrifughe risultanti in fase di taglio grazie ad una molla precaricata, con-

sentendo uno scorrimento del volano a bassissimo attrito, con il vantaggio di rendere superflua

la pesante massa di compensazione all'interno del volano. Il tensionamento delle molle è re-

golabile in modo personalizzato, conformemente al peso del fermacampione, o del campione,

al momento utilizzati.
Il sistema di richiamo del campione può essere attivato o disattivato dall'operatore. In questo

modo, lo strumento offre tutti i vantaggi di un richiamo del campione, consentendo al contempo

di lavorare nel cosiddetto funzionamento "a pendolo", ossia senza rotazione completa del volano.
Durante il lavoro in funzionamento "a pendolo", si raccomanda di disinserire il richiamo del

campione.
La rotella di movimento macrometrico è collocata in posizione ergonomica per l'operatore.
(per i dati sul senso di rotazione, vedi

capitolo 5.1.2

)

Advertising