10 preparazione del sistema di pompaggio, 11 raffreddamento, Preparazione del sistema di pompaggio – Leica Biosystems LN22 Manuale d'uso
Pagina 33: Raffreddamento, Messa in funzione

33
4.10 Preparazione del sistema di pompaggio
Fare attenzione nel maneggiare azoto liquido!
Nel riempimento del vaso di Dewar con LN
2
vanno rispettate le av-
vertenze di sicurezza e pericolo del capitolo 2!
•
Abbassare lentamente la pompa nel vaso di Dewar e nel caso di un
eventuale "bollitura" e fuoriuscita di LN
2
dal vaso sollevarla nuovamente
fino a quando la "bollitura" non cessa, quindi riprendere l'immersione
con cautela fino a quando la pompa non è del tutto immersa.
Il tubo flessibile dell'LN
2
e composto da un tubo flessibile isolante (1) con
un tubo flessibile di riempimento interno in poliammide (2).
•
Collegare il tubo flessibile in poliammide (2) alla camera
(figura 29 a), spingere l'isolamento (1) del tutto nell'alloggiamento
della camera.
•
Avvicinare il vaso di Dewar.
•
Aprire il cappuccio protettivo (3) e collegare l'altra estremità del tubo
flessibile in poliammide alla pompa (figura 29b).
Il tubo flessibile in poliammide e quello isolante vengono forniti con una
lunghezza superiore al necessario e possono essere opportunamente
accorciati. Ambedue le estremità dei tubi flessibili devono essere tutta-
via coperte del tutto di tubo flessibile isolante.
4.
Messa in funzione
2
1
2
1
3
Fig. 29
a
b
4.11 Raffreddamento
•
Prima di iniziare i lavori al freddo, regolare le temperature per il pre-
parato e la lama sui valori scelti.
•
Accendere la pompa premendo il tasto START (11, figura 18c).
•
Portare il portapreparato nella posizione più bassa per raggiungere la
massima velocità di raffreddamento.
Il serbatoio nella criocamera viene riempito con LN
2
e, tramite il controllo della pompa, mantenuto su
un livello costante tramite un dispositivo che lo misura. Quando la temperatura del preparato ha
raggiunto il valore nuovo scelto, è possibile avviare il motore dell'azionamento del microtomo per