Sicurezza – Leica Biosystems LN22 Manuale d'uso
Pagina 10

10
Manuale d'uso V1.2, RevB – 10/2012
•
Nella manipolazione dell'LN
2
evitare occhiali
protettivi (a), stivali (c), scarpe chiuse (e) e
guanti protettivi (g) dai quali l'LN
2
eventual-
mente penetrato non possa fuoriuscire di
nuovo immediatamente. Gli spruzzi di LN
2
pe-
netrati in occhiali protettivi chiusi (a), in uno
stivale aperto (c) o nelle scarpe (e) e nei guanti
protettivi (g) evaporano immediatamente e
causano forti ustioni prima ancora che si rie-
sca a togliere o sfilare gli oggetti. Per questo
motivo, utilizzare sempre occhiali protettivi
aperti in alto e in basso (b) con copertura la-
terale dai quali l'LN
2
possa di nuovo fuoriusci-
re immediatamente. Indossare stivali solo se
essi vengono coperti da pantaloni lunghi, ampi
(non attillati) (d) e se essi coprono per intero
questa fessura. Il laboratorio indossare solo
slipper aperti (f) e non scarpe chiuse o pump.
Con sandali aperti indossare esclusivamente pan-
taloni in fondo lisci senza orlo ripiegato per per-
mettere agli spruzzi di LN
2
di scorrere via. Nel tra-
vaso di LN
2
o nell'inserimento della testa del vaso
di Dewar nel dewar, non utilizzare mai guanti pro-
tettivi, ma al massimo un panno di flanella aperto
(h) per proteggere le proprie mani dal freddo. I
guanti protettivi sono adatti solo per afferrare
parti fredde e asciutte ma non per la manipola-
zione dell'LN
2
.
a
c
b
d
f
e
g
h
•
Nel caso di ustioni causate da spruzzi di LN
2
,
sciacquare immediatamente le parti della pel-
le interessate con acqua a temperatura cor-
porea. Nel caso di ustioni gravi, consultare
immediatamente un dermatologo.
Nel caso di effetti dell'LN
2
sugli occhi,
consultare immediatamente un oculista
dopo aver sciacquato abbondantemente
l'occhio con acqua tiepida! Se presente
in laboratorio, utilizzare una bottiglia
sciacqua occhi.
Fig. 1
2.
Sicurezza