Uso quotidiano dello strumento – Leica Biosystems CM1520 Manuale d'uso
Pagina 41

41
Leica CM1520 – Criostato
7. Uso quotidiano dello strumento
Inserimento e rimozione della lama
24
3
3a
3a
7
7
• Inserire il supporto lama lungo (3) lateralmen-
te sulla vite zigrinata (3a) in modo che la tacca
(24) sia orientata verso l'operatore, ruotare
le viti zigrinate per la regolazione dell'altezza
fino alla battuta inferiore.
• A questo punto è possibile inserire lateral-
mente la lama e regolare l'altezza tramite le
viti zigrinate (3a). Il riferimento per la corretta
altezza della lama, è il bordo superiore della
ganascia posteriore. Il filo della lama dovreb-
be essere alla stessa altezza delle ganasce
posteriori. È così possibile regolare in modo
ottimale anche lame fortemente usurate fino
ad un'altezza di 25 mm.
• Una volta raggiunta l'altezza corretta, serrare
le viti ad alette (7) alternativamente fino a
quando ambedue siano serrate a fondo.
• Per rimuovere la lama operare in ordine verso.
Svitare le viti ad alette ruotandole in senso
antiorario ed estrarre quindi la lama lateral-
mente.
Fig. 41
Fig. 42
Dopo che la lama è stata prelevata dal
portalama, essa viene inserita al sicu-
ro nella cassetta portalama. Non la-
sciarla MAI sulla superficie di lavoro
accanto allo strumento!
Le lame riaffilate devono essere adattate in altezza con le viti zigrinate (3a) (ca. 1 mm al
di sotto del bordo della ganascia).
Verificare che la lama venga spostata in altezza parallelamente.
Nell'inserimento/rimozione della lama, vanno assolutamente indossati i guanti protettivi
di corredo!