Uso quotidiano dello strumento – Leica Biosystems CM1520 Manuale d'uso
Pagina 34

34
Manuale d'istruzioni V1.3 – 10/2012
7.
Uso quotidiano dello strumento
Inserimento delle lame nel portalama CE
10
9
4
11
Inserimento delle lame a profilo alto
Fig. 28
1. Ribaltare il sistema stendifetta (4) verso sini-
stra e in questa operazione afferrare la leva
(11) (non la vite di regolaggio dello stendifetta),
per evitare di modificare l'altezza dello sten-
difetta.
2. Aprire la leva di bloccaggio (10) ruotando in
senso antiorario (
figura 27
).
3. Inserire con cautela la lama (9) dall'alto o la-
teralmente tra la contropiastra e la superficie
di appoggio della lama. Fare attenzione a che
la lama venga inserita centralmente e che
giaccia in modo uniforme sul gradino (
vedi
freccia rossa in figura 27
).
4. Bloccare la leva di bloccaggio (10) ruotando
in senso orario (
vedi figura 28
).
5. Ribaltare nuovamente il sistema stendifetta (4)
con la leva (11) verso destra (verso la lama).
Fig. 27
Inserimento delle lame a profilo basso
• Se vengono utilizzate lame a profilo basso,
è necessario inserire prima nel portalama la
barretta rossa (superficie di appoggio della
lama) e poi la lama.
Fig. 29
4
11
10
Nell'inserimento della lama, vanno as-
solutamente indossati i guanti protetti-
vi di corredo!
Il sistema stendifetta funge qui da sal-
vadita!
Attenzione !
Le lame da microtomo sono estremamente taglienti!
Il portalama CE può essere usato sia per lame a profilo basso che per lame a profilo alto.