Pulizia, disinfezione e manutenzione, 1 pulizia – Leica Biosystems CM1860/CM1860 UV Manuale d'uso
Pagina 62

62
Manuale d'istruzioni V1.4 – 10/2012
9.1 Pulizia
9.
Pulizia, disinfezione e manutenzione
1
2
L’acqua di condensa prodotta durante
lo sbrinamento, si raccoglie nel con-
tenitore di scarti. Per questo motivo,
controllare il livello del liquido ad in-
tervalli regolari e, se necessario, svuo-
tare il contenitore secondo le direttive
del laboratorio.
• Drenare il liquido detergente attraverso il tubo
dopo che è trascorso l’intervallo di reazione
prescritto e raccoglierlo nel contenitore di
scarti (1).
• Smaltire il liquido di scarto conformemente ai
regolamenti di smaltimento dei rifiuti.
• Per rimuovere il contenitore di scarti (1), chiu-
dere il rubinetto (2) e svitare il coperchio (3).
Fig. 54
3
• Rimuovere quotidianamente i residui di sezionamento dal criostato con un pennello freddo.
• Rimuovere il cassetto degli scarti di sezionamento per svuotarlo.
• Rimuovere gli scaffali di conservazione e lo scaffale per i pennelli per la pulizia.
• Rimuovere la finestra a scorrimento sollevandola e tirandola leggermente dal davanti quando
è chiusa (vedi 9.3.4 "Sostituzione della lampada").
L'utilizzo di spray infiammabili all'interno della camera del criostato è ammesso solo
per il Leica Cryofect da noi intestato.
Per la pulizia e la disinfezione, non usare solventi organici o altre sostanze aggressive!
Durante la pulizia, indossare sempre guanti protettivi per evitare il contatto con sostan-
ze contaminate!
Usare solo i detergenti e i disinfettanti specificati nel presente manuale d'istruzioni
come Leica Cryofect (alcol o comuni disinfettanti a base alcolica)!