Uso quotidiano dello strumento – Leica Biosystems CM1860/CM1860 UV Manuale d'uso
Pagina 49

49
Leica CM1860/CM1860UV – criostato
Portalama CE
1. Per staccare il segmento d'arco (2) dalla base,
svitare con la chiave maschio esagonale da 4
la vite sulla regolazione dell'angolo di spoglia
(23) e rimuovere il segmento d'arco (2) dalla
base del portalama.
2. Ribaltare il sistema stendifetta (4) verso sini-
stra afferrando la leva (11).
3. Allentare ruotando in senso antiorario la leva
di bloccaggio della contropiastra (10,
figura 49
)
ed estrarla.
4. A questo punto è possibile rimuovere la con-
tropiastra (36) per la pulizia (con alcol).
5. Allentare ruotando in senso antiorario la leva
di bloccaggio della contropiastra (12,
figura 49
)
ed estrarla. Il portalama è adesso spostabile
lateralmente e può essere rimosso dal seg-
mento d'arco.
36
4
11
Fig. 49
12
Portalama CN
Fig. 50
Le parti mobili come gli assi (37) e (38), e la fessura
(39) vanno oliate occasionalmente con una goccia
di olio criostatico (tipo 407).
39
38
37
Disinfezione
Osservare anche l'avvertenza a pagi-
na 13!
Spruzzare il concentrato sulle superfici conta-
minate in modo uniforme o pulirle con un panno
con esso imbevuto. Al trascorrere del tempo di
reazione asciugare con un panno con attenzione.
7. Uso quotidiano dello strumento
10
23
2
Nella pulizia di più portalama contem-
poraneamente, le singole parti NON
vanno scambiate! In caso contrario
possono aversi problemi di taglio!
Collocare le parti smontate su un panno assorben-
te nell'essiccatoio ad armadio (fino a max. 65 °C)
e lasciar defluire i residui di paraffina.
Prelevando le parti dall'armadio di
asciugatura (65°C) esiste il rischio
di ustioni. Si consiglia l'uso di guanti
protettivi!