Messa in funzione dello strumento, 1 connessione all’alimentazione, 2 prima dell’uso – Leica Biosystems CM1860/CM1860 UV Manuale d'uso
Pagina 24: Connessione all’alimentazione, Prima dell’uso

24
Manuale d'istruzioni V1.4 – 10/2012
5.1 Connessione all’alimentazione
5.
Messa in funzione dello strumento
Durante la fase di avvio del sistema di congelamento, la tensione nominale non deve
scendere al di sotto dei valori specificati,
vedi capitolo 3
– "Dati tecnici"!
Tenere presente che il compressore richiede una corrente di avvio compresa tra 45 e
50 A.
Per questo motivo, il circuito elettrico del luogo di installazione deve essere controllato
da un elettricista per assicurarsi che esso soddisfi i requisiti per un funzionamento dello
strumento senza problemi.
Lo strumento deve disporre sempre di un’alimentazione adeguata e costante.
La non osservanza causerà danni allo strumento.
• Il circuito elettrico nel sito d’installazione deve essere protetto separatamente.
• Non collegare alcun altri utilizzatori a questo circuito elettrico.
• Dopo il distacco dell'alimentazione tramite il cavo di rete (dispositivo di separazione dalla
rete) lo strumento è senza tensione.
5.2 Prima dell’uso
• Accertare che la tensione di e la frequenza di rete corrispondano a quanto indicato sulla
targhetta (
figura 1
)!
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da Leica. In caso contrario
esiste il pericolo di morte e rischi per l'incolumità.
• Controllare che il tappo (nello scarico dietro lo scaffale di conservazione sinistro) sia ben in
sede, eventualmente spingerlo a fondo nello scarico.
Durante il lavoro nel criostato, il tappo deve essere ben fisso nello strumento, rimuover-
lo solo durante la procedura di scongelamento.
• Inserire gli scaffali di conservazione nella criocamera.
• Inserire il cassetto degli scarti di sezionamento e lo scaffale per i pennelli nella criocamera.
• Inserire la base del portalama sul basamento del microtomo.
• Collocare il portalama e bloccarlo (
vedi cap. 7.3
).
• Aprire il contenitore della lama ed inserire questa nella criocamera per il precongelamento.
• Porre nella criocamera tutti gli strumenti necessari per la preparazione del preparato.
• Chiudere la finestra a scorrimento.
• Collegare la spina di alimentazione alla presa della parete.