A/d 2 a/d 1 cpu, Funzionamento, Elaborazione dati – JUMO 706510 LOGOSCREEN 500 cf Data Sheet Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

JUMO Italia s.r.l. 20099 Sesto S. Giovanni Bollettino 70.6510 Pag. 6/10

05.06/00463880

A/D 2

A/D 1

CPU

4kB

4kB

4kB

4kB

4kB

350.000

valori misurati

Memoria di lavoro

Ingressi analogici

Funzionamento

esterno
CompactFlash
memory card
64...256 MByte

Elaborazione dati

I valori misurati dagli ingressi analogici sono
acquisiti continuamente ad una velocità di
250ms. Queste misure vengono utilizzate
anche come base per il controllo degli allarmi.
I valori sono trasferiti alla memoria di lavoro
dello strumento, in base al ciclo di memorizza-
zione configurato e memorizzati come: media,
valore istantaneo, massimo, minimo o valore
di picco.

Memoria di lavoro (FLASH-memory)

I dati memorizzati nella memoria di lavoro
sono trasferiti regolarmente sulla Compact
Flash card in blocchi di 4 kbyte. La memoria
di lavoro è scritta come memoria ad anello,
quando è piena, i dati vecchi vengono
sovrascritti dai nuovi dati. La capacità della
memoria è sufficiente per ca. 350.000
valori misurati.
Lo strumento controlla la capicità della memoria
di lavoro ed attiva il segnale di "allarme memo-
ria (interno)" quando il livello diventa inferiore
alla capacità residua configurata.

CompactFlash card

Per il salvataggio dei dati si possono usare delle
CompactFlash-cards (livello industriale) con
una capacità di memoria di 64/128/256MB.
Lo strumento controlla la capacità della
CompactFlash-card, ed attiva il segnale di
'allarme di memoria (CF card)" se il livello
è inferiore alla capacità residua configurata.
Il segnale può essere usato, per esempio,
per comandare un relè (segnale di controllo
"Sostituire CF cars").

Sicurezza dei dati

I dati sono memorizzati icon un codice in
formato proprietario.
Se la CompactFlash card viene rimossa dallo
strumento, nessun dato viene perso subito,
anche se i dati non sono stato ancora memo-
rizzati nelle memoria FLASH.
Può capitare una perdida di dati, dopo che
la CompactFlash card è stata rimossa, se la
memoria FLASHèviene completamente
riscritta.

Comportamento alla disconnessione dello
strumento dalla tensione di alimentazione

- Configurazione e valori misurati sono man-

tenuti anche dopo la disconnessione dalla
tensione di alimentazione del registratore.

- Quando la batteria al litio, di serie, è esau-

sta (

10anni)

oppure il condensatore di

memoria (a richiesta) è scarico (generalmen-
te 2 settimane), tutte le misure che non
sono state salvate sulla CompactFlash-card,
così come l'ora, vengono perse.

Durata della registrazione

In base alla configurazione dello strumento,
la durata della registrazione può variare in
un spazio temporale considerevole (da
pochi giorni a diversi mesi).

Controllo allarme/
Tipo da allarme e Commutazione

Una condizione di limite alta o bassa genererà
un allarme. L'allarme può comandare un relè
oppure usato come segnale di controllo per
passare da funzionamento normale/tempo
a funzionamento ad eventi. Il ciclo di memoriz-
zazione e i valori da memorizzare possono
essere configurati separatamente per tutti e
tre i modi di funzionamento.
Com la funzione di ritardo dell'allarme, brevi
stati di limite alto/basso vengono filtrati, con
il risultato che non viene generato allarme.

Funzionamento normale

Se lo strumento non si trova in funzionamento
ad evento o in funzionemento a tempo, di serie
viene attivato il funzionamento normale.

Funzionamento ad eventi

Il funzionamento ad eventi viene attivato da un
segnale di controllo (ingresso logico, allarme
combinato). Fino a che il segnale di controllo è
attivo, lo strumento è in funzionamento ad eventi.

Funzionamento a tempo

Il funzionamento a tempo è attivato giornalmente
all'interno di un tempo programmabile.
Il tipo di funzionamento ha diverse priorità.

Tipo funzionamento Priorità

Funzion. ad eventi 1 (alta)

Funzion. a tempo 2

Funzion. normale 3 (bassa)

Advertising