Servizio e configurazione, Lingua, Programma valutazione – JUMO 706510 LOGOSCREEN 500 cf Data Sheet Manuale d'uso
Pagina 5: Interfaccia seriale, Opzioni

05.06/00463880
Bollettino 70.6510
JUMO Italia s.r.l. 20099 Sesto S. Giovanni Pag. 5/10
Servizio e
Configurazione
Sullo strumento
Lo strumento può essere configurato con
menù e otto tasti. Tre di questi hanno funzio-
ni fisse (Enter, Menü, Exit) e cinque altre
funzioni in base alla rapprentazione del
menù visualizzato. Le funzioni attive sono
rappresentate sulla parte superiore dello
schermo, in modo che la funzione dei tasti
non crei ambiguità durante l'uso.
La configurazione sullo strumento è
protetta da un codice numerico per evitare
accessi non autorizzati.
Con programma di Setup per PC
(Opzione)
La configurazione dello strumento con pro-
gramma si Setup per PC è più comoda
dell'uso della tastiera dello strumento.
I dati di configurazione vengono creati sulla
CompactFlash-card e qundi letti dallo
strumento, oppure trasferiti allo strumento
mediante interfaccia seriale.
Mediante il PC i dati impostati possono
essere inviati ad una stampante.
Lingua
Sullo strumento possono essere configurate
diverse lingue di servizio. Tedesco, inglese,
francese, spagnolo, olandese, italiano, ceco,
ungherese, svedese, polacco, danese, russo,
finlandese e portoghese, sono attualmente
implementate nella memoria dello strumento.
Altre lingue a richiesta.
Programma valutazione
Il programma di valutazione per PC
(PCA3000) opera sotto Windows NT/2000/XP
e serve per amministrare, archiviare,
visualizzare e valutare i valori registrati e
memorizzati sulla CompactFlash-card
nel registratore.
inserita
k I valori del LOGOSCREEN 500 cf vengono
letti dal programma di valutazione e salvati
in un file di archivio. Il lifecycle data mana-
gegement assicura che, se necessario, tutti
i dati acquisiti durante la vita del sistema,
possano essere archiviati in un file.
Modifiche alla configurazione sono indicate
separatamente, insieme ai valori misurati
corrispondenti.
k L'utilizzatore può accedere in qualsiasi
momento ad alcuni dati (configurazione),
che possono essere distinti da altre infor-
mazioni. In oltre, è possibile restringere
il periodo temporale da valutare.
k Alcuni canali analogici e tracce eventi del
registratore videografico possono essere
successivamente raggruppati in un grup-
po PCA del PCA-3000.
k Poichè ciascun gruppo è visualizzato in
una finestra separata, alcuni gruppi posso-
no essere visualizzati contemporanea-
mente sullo schermo e comparati.
k Operatività con mouse e tastiera.
k Il comando "Export" rende possibile
esportare i dati misurati per elaborarli
con altri programmi, (p. es. Excel, …).
k Il programma di valutazione PCA3000
ha la possibilità di supportare un network,
così diversi utenti possono ottenere i
dati dallo stesso database sul network,
indipendentemente tra loro.
PCA-communications software
(PCC)
k I dati possono essere letti dal registratore
videografico mediante interfaccia seriale
(RS232/RS485) sul retro, o dall'interfaccia
di setup, sul fronte.
I dati possono essere letti manualmente
o automaticamente (p. es. alle 23.00).
k I dati possono essere letti anche con
controllo remoto, p. es. modem.
Interfaccia seriale
k I dati di processo correnti, dati di configu-
razione e dati particolari dello strumento
possono essere letti con interfaccia se-
riale RS232 o RS485 (disponibile come
opzione) o con l'interfaccia di setup (di
serie).
I dati memorizzati (FLASH memory)
possono venir letti mediante il software
PCC.
Per l'interfaccia seriale RS232 la massima
lunghezza permessa del cavo è 15m.
Per l'interfaccia seriale RS485 la massima
lunghezza permessa del cavo è 1,2km.
Per il collegamento si una un connettore a
9 pin SUB-D posto nel lato posteriore dello
strumento (per RS232/RS485) oppure sul
fronte (con l'interfaccia di setup).
Sono disponibili i protocolli Modbus e
J-Bus, il modo di trasmissione usato è
RTU (Remote Terminal Unit).
k Il passaggio tra l'interfaccia RS232 e
RS485 avviene mediante programmazione
(configurazione).
Opzioni
Contatori/Integratori/
Contatempo di funzionamento
Sono disponibili 6 canali addizionali da usarsi
come integratori, contatori e contatempo.
Questi contatori sono controllati mediante
ingressi logici, allarmi o con i canali logici.
L'indicazione numerica è rappresentata in
una finestra separata con un massimo di 9
cifre. Il periodo di acquisizione può essere
scelto come: periodico, giornaliero, settima-
nale, annuale così come esternamente, con-
teggio totale o giornaliero da ....a.
Modulo matematico/logico
Il modulo logico/matematico (configurabile
solo con programma di setup) permette,
per esempio, la combinazione di canali ana-
logici tra loro, con contatori e/o con ingressi
logici. Gli operatori disponibili per le formule
sono: +, -, *, /, SQRT(), MIN(), MAX(),
SIN(), COS(), TAN(), **, EXP(), ABS(), INT(),
FRC(), LOG(), LN(), umidità, valore medio
oppure. !, &, |, ^, cos' come (and).