JUMO 60.3035 Surface-mounting single or twin thermostat, ATH-SW Operating Manual Manuale d'uso
Introduzione / impiego, Identificazione dello strumento / spiegazione, Montaggio / informazioni generali

H
Leggere queste istruzioni per l'uso prima di mettere in funzione lo
strumento. Conservare queste istruzioni per l'uso in un luogo sempre
accessibile per tutti gli operatori. Aiutateci a migliorare queste
istruzioni per l'uso. Saremo lieti di ricevere i vostri suggerimenti.
Telefono +49 661 6003-716
Telefax
+49 661 6003-504
H
Qualora riscontraste delle difficoltà per la messa in funzione, vi
preghiamo di non effettuare interventi non ammessi sullo strumento.
In caso contrario, infatti, il diritto a garanzia decade ! Contattate
invece il fornitore o la casa madre.
H
Questi strumenti non richiedono manutenzione. In caso di guasto,
spedire indietro lo strumento alla ditta fornitrice specificando in
dettaglio l'anomalia. Il personale dei nostri uffici esteri nonché delle
nostre filiali e agenzie è sempre a vostra disposizione per consulenza
ed assistenza tecnica.
JUMO GmbH & Co. KG
Indirizzo sede:
Moritz-Juchheim-Straße 1
36039 Fulda, Germany
Indirizzo spedizioni:
Mackenrodtstraße 14
36039 Fulda, Germany
Indirizzo postale:
36035 Fulda, Germany
Telefono:
+49 661 6003-716
Telefax:
+49 661 6003-504
E-mail:
Internet:
www.jumo.net
JUMO Italia SRL
Via Carducci, 125
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel.: 02
-
2413551
Fax: 02
-
24308422
e-mail: [email protected]
1. Introduzione / Impiego
I termostati in esecuzione sporgente serie ATH-SW sono omologati come:
■ Monitor temperatura (TW)
■ Limitatore di temperatura di sicurezza (STB)
■ Monitor temperatura di sicurezza STW (STB)
■ Prova di omologazione secondo:
- DIN EN 14597
- Direttiva sugli strumenti a pressione 97/23/CE (tutti i tipi tranne ATH.-SW-2 e
ATH.-SW-22)
Avvertenze per la sicurezza
Proprietà fisiche e tossicologiche delle sostanze che possono fuoriuscire in caso di
rottura del sistema:
Valore di
fondo
scala
Reazione
perico-
losa
Pericolo di incendio
ed esplosione
nocivo
per
l'acqua
Informazioni
tossicologiche
Temperatura
di accensione
°C
Limite di
esplosione
Vol.%
irritante
nocivo
per la
salute
tossico
a riempimento liquido
≥ +200°C
< +200°C
no
+355
°C
0,6 - 8
sì
sì
1
no
≥ +200°C
≤ +350°C
no
+490
°C
- -
sì
sì
1
no
a riempimento gassoso
≥ +400°C
≤ +500°C
no
H
1
In caso di rottura del sistema di misura, il fluido di riempimento potrebbe
fuoriuscire. Ad oggi non vi è alcuna presa di posizione restrittiva da parte delle
autorità sanitarie in merito a un rischio per la salute conseguente ad azione di
breve durata e bassa concentrazione, come nel caso di una rottura del sistema
di misura.
2. Identificazione dello strumento /
Spiegazione
Designazione dei tipi
( 1 )
Tipo / Max. temperatura dell'alloggiamento / Grado di protezione
( 2 )
Codice di ordinazione
( 3 )
Campo di regolazione / Potenza di intervento / Numero articolo di vendita/
Numero di fabbricazione
( 4 )
Marchio di collaudo / Schema di collegamento
( 5 )
Settimana di fabbricazione
( 6 )
Anno di fabbricazione
ATH
. -SW /
ATH
Termostati sporgenti con microinterruttore
s
Con boccola filettata, fissato all'alloggiamento (alberino rigido)
(boccola di protezione "20" o "30")
f
Con condotto a grande distanza
-SW
Alloggiamento a tenuta di polvere e spruzzi d'acqua
in pressofuso di alluminio, grado di protezione IP 65
-2
0
Monitor temperatura (TW) con contatto di commutazione
-20
Monitor temperatura di sicurezza STW (STB),
con contatto di commutazione
-70
Limitatore di temperatura di protezione (STB),
con contatto di apertura e dispositivo di blocco antireinserimento
/au
Contatto interruttore a scatto rapido con placcatura in oro
Tipi
Termostati semplici
Termostati doppi
ATH.-SW-2
ATH.-SW-20
ATH.-SW-70
ATH.-SW-22
ATH.-SW-220
ATH.-SW-270
ATH.-SW-2020
ATH.-SW-2070
ATH.-SW-7070
Targhetta di
identificazione
(esempio tipo)
( 2 )
( 1 )
( 3 )
( 4 )
( 6 )
( 5 )
ATHf-SW-..
ATHs-SW-..
B 603035.0
Istruzioni per l'uso
2011-08-01/00574508
3. Montaggio / Informazioni generali
Condotto a grande distanza / Sensore di
temperatura / Boccola di protezione
Informazioni generali
■ Tagliando o piegando il condotto a grande distanza dei termostati in esecuzione
sporgente, lo strumento subirà un'avaria permanente!
■ Il raggio di curvatura minimo ammesso del condotto a grande distanza è di 5 mm.
■ Il sensore di temperatura deve essere montato in boccole di protezione JUMO; in
caso contrario l'omologazione del termostato sporgente decade.
■ Il sensore di temperatura deve essere completamente immerso nel mezzo di
misura.
■ Quando il mezzo di esercizio è l'aria, si deve scegliere un raccordo di processo
senza boccola di protezione.
■ Per garantire la precisione di risposta generale, gli strumenti devono essere
utilizzati esclusivamente con le boccole di protezione fornite di serie (diametro
D = 8, 10 mm).
■ Nelle boccole di protezione con diametro D = 10 mm si deve impiegare un solo
sensore con diametro d = 8 mm.
■ le configurazioni multiple delle boccole di protezione sono ammesse solo con 2 o 3
sensori cilindrici con Ø 6 mm e boccole di protezione di 15 x 0,75 mm.
■ Nella configurazione a 2 sensori, nella boccola di protezione deve essere montata
la molla di compressione fornita di serie.
■ Per le boccole di protezione 22, 32, 41, 42 e 45 in materiale St 35.8I, la durata di
funzionamento ammessa è limitata a 200.000 ore in presenza di temperature di
esercizio superiori a 420°C. Per l'applicazione in questo ambito si deve osservare
la norma TRD 508.
Fissaggio del termostato
sporgente
Posizione nominale (NL)
secondo DIN 16 257,
NL 0 ... NL 90 (altre NL su richiesta)
Apertura dell'alloggiamento
1. 4 Allentare le viti del coperchio ( 1 )
2. Asportare la sezione superiore dell'alloggiamento ( 2 )
H
In fase di assemblaggio, prestare
attenzione alla corretta posizione della
guarnizione nella sede ( 3 )!
( 1 )
( 1 )
( 1 )
( 1 )
( 2 )
( 3 )
➞
➞
4. Dimensioni
Termostati con alberino rigido ATHs-SW-..
Abbreviazione "s" (alberino rigido)
Il perno dell'alloggiamento viene fissato nel foro allargato della boccola tramite una
vite di fermo.
ATHs-SW-..,
con boccola di
protezione "20"
ATHs-SW-..,
con boccola di
protezione "32"
( A )
80
Ø D
S
G
25
100
100
( A )
80
25
100
100
S
D
Ш 90
Ш9
1
Ш 30
Termostati con condotto a grande distanza
ATHf-SW-..
Abbreviazione "f" (con condotto a grande distanza)
Fissaggio della testina di commutazione con 4 viti attraverso la sezione inferiore
dell'alloggiamento, il condotto a grande distanza fuoriesce lateralmente
dall'alloggiamento
ATHf-SW-..,
con sensore
cilindrico lisco "10",
senza boccola di
protezione
( A )
100
100
80
66
86
Ш 8
Ш 5
d
L
15
25
Termostati con condotto a grande distanza
ATHf-SW-..
Abbreviazione "f" (con condotto a grande distanza)
Fissaggio della testina di commutazione con 4 viti attraverso la sezione inferiore
dell'alloggiamento, il condotto a grande distanza fuoriesce lateralmente
dall'alloggiamento
ATHf-SW-..,
con boccola di
protezione "20"
( A )
100
100
80
66
86
Ш 8
Ш 5
15
25
L1
G
D
S
Termostati sporgenti
serie ATH.-SW-...
( A ) Raccordo filettato M 20x1,5
Document Outline
- 1. Introduzione / Impiego
- 2. Identificazione dello strumento / Spiegazione
- B 603035.0
- Istruzioni per l'uso
- 3. Montaggio / Informazioni generali
- 4. Dimensioni
- Termostati sporgenti serie ATH.-SW-...
- Sensori di temperatura, raccordi filettati e boccole di protezione ammessi
- Capacità di carico ammessa sulla boccola di protezione
- Boccole di protezione 20, 21, 30, 32, 40, 42 e 45
- Boccola di protezione in acciaio
- Capacità di carico
- Velocità di ingresso ammesse
- Boccola di protezione
- Tipi di raccordo 50, 52 e 54
- Montaggio del sensore
- Schemi di collegamento
- 6. Impostazione dei valori nominali/ valori limite
- 7. Dati tecnici
- 5. Installazione