I.R.I.S. Readiris Corporate 12 for Mac User Guide Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Capitolo 1 – Introduzione a Readiris

4

Per velocizzare ancor di più il processo, è anche possibile utilizzare
la funzione Drop2Read. Basta specificare quattro impostazioni
base - lingua da riconoscere, formato di output, cartella e
applicazione di destinazione - e trascinare i documenti acquisiti
verso l'icona Dock. Verranno elaborati all'istante.

Informazioni generali

Readiris è basato sulle tecnologie di riconoscimento dei caratteri più
avanzate. La sua capacità di riconoscere i testi indipendentemente
dai font utilizzati è integrata dall'uso di tecniche di
autoapprendimento. Il sistema è in grado di apprendere nuovi
caratteri e parole tramite analisi contestuali e linguistiche. In questo
modo si aumenta la precisione del riconoscimento man mano che il
processo avanza.

Readiris riconosce anche i dati in formato tabellare e li ricrea in
fogli di lavoro o come oggetti tabella all'interno dell'elaboratore di
testi; i dati numerici sono immediatamente pronti per un'ulteriore
elaborazione.

Readiris riconosce fino a 125 lingue: Readiris supporta tutte le
lingue americane ed europee, comprese le lingue dell'Europa
centrale, il cirillico e le lingue baltiche, nonché il greco e il turco.
Come opzione, Readiris può riconoscere documenti ebraici e
quattro lingue asiatiche: giapponese, cinese tradizionale, cinese
semplificato e coreano. Readiris è in grado di gestire anche testi con
alfabeti misti: il software individua le parole “occidentali” che
compaiono nei documenti in lingua greca, cirillica, ebraica e
asiatica, nelle quali numerosi nomi propri, marche ecc. non
traslitterabili vengono scritti usando le lettere dell’alfabeto latino.

Readiris utilizza criteri di linguistica durante e non dopo la fase di
riconoscimento. In questo modo, Readiris riconosce con estrema
precisione tutti i tipi di documenti, inclusi quelli di basso livello
qualitativo, fax e stampe a matrici di punti. Gestisce documenti
acquisiti o copiati di qualità scadente nei quali le forme dei font
sono troppo chiare o troppo scure. I caratteri uniti ("legature")

Advertising