Importante – JLG X14JH Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 84

81
i)
Spegnere la macchina e portarsi con il movimento in prossimità del distributore parte
aerea da terra.
l)
Commutare il deviatore per comandare la parte aerea da terra e riaccendere la macchi‑
na.
m) Azionare il cilindro terzo braccio IN CHIUSURA. Mantenere la leva in posizione e leg‑
gere il valore di pressione. Questo valore è relativo al distributore parte aerea a terra.
4.10 C
ONTROLLO DEL SERRAGGIO DELLE VITI DI FISSAGGIO DEI FERMAPERNI E DELLE GHIERE
‑
Controllare le viti di fissaggio e le ghiere dei fermaperni non siano allentate.
‑
Se sono allentate occorre stringere le viti o le ghiere con un carico di 4 kgm.
‑
Non tentare di serrare le ghiere o i dadi fermaspine con carichi superiori in quanto si
potrebbe compromettere il funzionamento della spina stessa.
4.11 C
ONTROLLO USURA DEI PATTINI DEL BRACCIO TELESCOPICO
‑
Verificare visivamente l’usura del pattino alla fine del primo braccio.
‑
Nel caso il pattino presenti un’usura superiore a 3 mm è necessario sostituirlo.
‑
In nessun caso la testa delle viti o la parte superiore dei fermi che trattengono i pattini
sul braccio, devono sporgere dal profilo superiore dei pattini stessi.
‑
La sostituzione dei pattini deve essere effettuata presso un’officina autorizzata.
4.12 C
ONTROLLO USURA ANELLO INTERNO SCORRIMENTO SFILO
Rispettando i tempi indicati nella Tabella per la manutenzione periodi‑
ca
(par. 4.2.1) è importante verificare l’usura dell’anello interno di
scorrimento dello sfilo fissato all’estremità del cilindro sfilo. Se tale
usura dovesse superare i 3 mm sul raggio dell’anello, quest’ultimo
deve essere sostituito.
PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO A BRACCIO MODELLO X14JH
JLG
X14JHR0210311
MAX
3mm
A
NELLO
IMPORTANTE