JLG X14JH Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 43

2.5.9 V
ITI E DADI BLOCCAGGIO PERNI
Tutti i perni utilizzati sulla piattaforma sono stati trattati contro l’usura e sono dotati di flan‑
ge saldate (1) per impedirne la rotazione all’interno della sede. Su alcuni perni si utilizzano
delle viti per il bloccaggio della rotazione (2) mentre su altri viene saldato un blocchetto di
fermo sulla struttura della macchina (3).
I perni nelle posizioni di utilizzo più delicate sono filettati all’estremità e sono dotati di dadi
autofrenanti (4) o ghiere filettate autofrenanti che impediscono eventuali cedimenti della
struttura. Seguire scrupolosamente le verifiche del corretto serraggio di tutti i dispositivi di
blocco dei perni secondo le scadenze fornite dal costruttore della macchina.
Non svitare i blocchi dei perni, controllarne periodicamente il corretto serraggio. La fuori
uscita anche parziale di un perno dalla propria sede potrebbe causare movimenti repentini e
incontrollabili e anche la perdita di stabilità della macchina e/o la caduta della navicella.
2.5.10 P
EDALE
Per consentire la movimentazione aerea, del carro e la stabilizza‑
zione della macchina, il dispositivo di comando a pedale all'in‑
terno del cestello deve essere premuto.
2.6 DISPOSITIVI DI EMERGENZA
Le nozioni di seguito riportate riguardo i dispositivi di emergenza sono messe a disposizione
dell’utilizzatore al fine di capire il comportamento della macchina e le sequenze possibili di
lavoro; inoltre sarà così possibile individuarli con più chiarezza e di conseguenza agire più
rapidamente in caso di emergenza.
E’ importante che l’operatore prima di iniziare qualsiasi operazione verifichi il perfetto fun‑
zionamento dei dispositivi di emergenza.
PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO A BRACCIO MODELLO X14JH
JLG
40
X14JHR0210311
4
1
1
2
3
PERICOLO
IMPORTANTE