6 pulizia / sterilizzazione, Research – parte a – capitolo 5 e 6 – Eppendorf Research Family - fix, variable, multi Manuale d'uso
Pagina 15

60
Poiché la ricalibrazione ha effetto sull'intero range di misurazione, occorre
assolutamente controllare anche gli altri volumi della pipetta riportati al capitolo
Dati tecnici. Infine si dovrà richiudere l'apertura di ricalibrazione con uno dei
sigilli di calibrazione forniti in dotazione.
5.2.3 Ricalibrazione per liquidi con densità diversa da quella dell'acqua
La pipetta può essere regolata per
un determinato
volume di un liquido con
densità diversa da quella dell'acqua in modo che il volume indicato corrisponda
a quello di pipettaggio.
Per le pipette a volume variabile, quindi, tutti gli altri valori saranno diversi,
cioè da una pipetta a volume variabile se ne ottiene una a volume fisso!
Procedere come descritto al capitolo 5.2.2, punti a – g.
La pipetta così regolata fornisce un valore di pipettaggio corrispondente a
quello indicato
soltanto per il liquido utilizzato ed il volume controllato
!
Pertanto, si consiglia di contrassegnare la pipetta ricalibrata come
pipetta
a volume fisso
per la "soluzione y"!
In questo modo non è possibile compensare l'errore di liquidi ad elevata tensione
di vapore (ad esempio solventi organici). In questo caso, si consiglia di utilizzare
una pipetta a spostamento positivo di Eppendorf.
6.1 Pulizia
Tutti i componenti della pipetta devono essere puliti ad intervalli regolari, in base
alla frequenza di impiego, con una soluzione saponata oppure devono essere
puliti con cautela con isopropanolo, risciacquati con acqua distillata e quindi
accuratamente asciugati.
Le guarnizioni non necessitano di manutenzione, mentre gli stantuffi dovranno
essere leggermente lubrificati (con il grasso siliconico fornito in dotazione) dopo
essere stati sostituiti o puliti.
Dopo una pulizia con isopropanolo occorre lubrificare leggermente gli anelli di
tenuta visibili del portapuntale della versione multicanale ed, infine, strofinare con
un panno che non lascia peli. Gli anelli di tenuta difettosi dovranno essere
sostituiti (vedi Parte B, Manutenzione).
Lo sporco più resistente provocato dall'infiltrazione di liquido può essere rimosso
scomponendo la pipetta nei suoi elementi (vedi Parte B, Manutenzione).
6 Pulizia / Sterilizzazione
Research – Parte A – Capitolo 5 e 6
5_ResearchI.fm Seite 60 Donnerstag, 17. April 2008 12:33 12