5 controllo / ricalibrazione, Research – parte a – capitolo 5 – Eppendorf Research Family - fix, variable, multi Manuale d'uso
Pagina 12

57
Il numero di serie è riportato sulla ghiera di regolazione del pulsante di comando.
5.1 Controllo
Research monocanale
L'acqua bidistillata viene erogata da un puntale inumidito in precedenza in un
recipiente e pesata.
Volumi 0,1 – 10 µL:
la verifica viene effettuata con una bilancia analitica ad alta sensibilità (risoluzione
bilancia: 0,001 mg), procedendo con l'erogazione del volume.
L'acqua bidistillata, il recipiente di pesata, la pipetta ed il puntale
della pipetta devono aver raggiunto la stessa temperatura!
Per calcolare il volume si divide il peso per la densità dell'acqua
(a 20 °C: 0.9982 mg/µL; mg/µL = g/mL).
Volumi > 10 µL – 10 mL:
Oltre 10 µL è sufficiente una bilancia con una risoluzione di 0,01 mg.
Research multicanale
le pipette multicanale vengono solitamente controllate erogando il volume in un
recipiente da un puntale precedentemente inumidito.
5.2 Ricalibrazione
5.2.1 Quando occorre ricalibrare?
Le pipette della famiglia Research sono state collaudate con acqua durante la
produzione e sono state munite in fabbrica di un sigillo di calibrazione
conformemente a ISO 8655.
In caso di dubbi circa la correttezza del volume di pipettaggio, si dovranno
dapprima controllare i seguenti punti:
– la pipetta non è ermetica? (Possibile causa in caso di erogazione di volume
insufficiente; ricerca dei guasti e rimedi al capitolo 7).
– Temperatura del campione? (In un recipiente aperto, l'acqua a temperatura
ambiente si raffredda a causa dell'evaporazione).
5 Controllo / Ricalibrazione
Research – Parte A – Capitolo 5
5_ResearchI.fm Seite 57 Donnerstag, 17. April 2008 12:33 12