5 specifiche, 6 intensità di fluorescenza, Specifiche – Eppendorf AF2200 Plate Reader Manuale d'uso
Pagina 62: Intensità di fluorescenza, 5 specifiche 9.6 intensità di fluorescenza

Specifiche tecniche
Eppendorf
®
PlateReader AF2200
Italiano (IT)
62
9.5
Specifiche
9.6
Intensità di fluorescenza
Impiego
apparecchio universale da laboratorio
Interfaccia
USB
Misurazione
controllata dal software
Definizione della piastra
attraverso il software
Controllo della temperatura
da 5 °C al di sopra della temperatura ambiente a
42 °C
Micropiastre per test
Piastre da 6 a 384 pozzetti (formati standard ANSI/SLAS)
Agitazione delle piastre
agitazione lineare e orbitale, ampiezza impostabile da
1 a 6 mm in passi da 0,5 mm
Gestione del filtro
cambio manuale del filtro al di fuori dell'apparecchio
Ottica
lenti in vetro di quarzo
Sorgente luminosa
lampada flash allo xenon ad alto rendimento,
durata utile: 10
8
flash
Rilevatore di fluorescenza
fotomoltiplicatore (PMT)
Rilevatore di assorbanza
fotodiodo al silicio
Livello di rumorosità
< 60 dBA
Parametro
Caratteristiche
Filtro
Carrelli per filtri predefiniti di Eppendorf o carrelli con filtri
specifici dell'operatore.
Gamma delle lunghezze d'onda
Eccitazione: 230 – 600 nm
Emissione: 330 – 600 nm
Regolazione dell'amplificazione di
segnale (= Gain)
Valori
Range di misurazione
Manuale
1 - 255
0 - 60.000 RFU
Ottimale
Automatico
0 - 60.000 RFU
Calcolo dal pozzetto
Automatico
0 - 60.000 RFU
Impostazione del tempo
Caratteristiche
Tempo di integrazione
20 - 2000 μs
Tempo di ritardo
0 - 2000 μs