7 risoluzione dei problemi, 1 anomalie generiche, Risoluzione dei problemi 7.1 – Eppendorf AF2200 Plate Reader Manuale d'uso
Pagina 45: Anomalie generiche, 7risoluzione dei problemi 7.1 anomalie generiche

Risoluzione dei problemi
Eppendorf
®
PlateReader AF2200
Italiano (IT)
45
7
Risoluzione dei problemi
7.1
Anomalie generiche
Errore
Causa
Rimedio
I risultati della
misurazione sono
imprecisi.
• Reagente scaduto.
Verificare che il reagente sia ancora stabile
e che sia stato preparato correttamente.
• Preparazione del reagente
non corretta.
Per la preparazione utilizzare, se
necessario, acqua pulita e demineralizzata
di buona qualità.
• Pipettaggio non corretto.
Verificare la calibrazione della pipetta e il
corretto pipettaggio della stessa.
• Tempo d'incubazione
precedente la misurazione
non corretto.
Se il metodo prevede un tempo
d'incubazione prima dell'avvio della
misurazione, verificare che la temperatura
e il tempo d'incubazione siano corretti.
• Riempimento parziale della
micropiastra con soluzione
di misurazione e presenza
di bolle.
Verificare che il volume minimo della
micropiastra necessario per l'esecuzione
della misurazione sia stato raggiunto e che
non siano presenti bolle all'interno della
soluzione di misurazione.
• Torbidità nella soluzione di
misurazione.
Centrifugare le soluzioni torbide o
contenenti particelle e utilizzare il residuo
limpido.
• Deviazione di PlateReader. Rispettare le condizioni ambientali.
Evitare le variazioni di temperatura.
Rivolgersi al servizio di assistenza
Eppendorf.
• Presenza di sporcizia nel
vassoio di ricezione delle
piastra.
Pulire il vassoio di ricezione della piastra.
• Sostanze interferenti
rafforzano o indeboliscono
il segnale di fluorescenza.
Rimuovere le sostanze interferenti.
• Lo sportello del vassoio di
ricezione della piastra non
è chiuso.
Se lo sportello del vassoio di ricezione della
piastra è difettoso, rivolgersi al servizio di
assistenza Eppendorf.
Risultati della
misurazione non corretti.
• Errata programmazione del
metodo.
Verificare il corretto inserimento dei
parametri del metodo.
• Preparazione della
soluzione standard non
corretta.
Verificare la corretta applicazione dello
standard e la corretta preparazione della
soluzione di misurazione in riferimento allo
standard corrispondente.