2 inserimento dei filtri specifici dell'utente, 3 definizione dei filtri, Inserimento dei filtri specifici dell'utente – Eppendorf AF2200 Plate Reader Manuale d'uso
Pagina 32: Definizione dei filtri

Sistemazione dei carrelli per i filtri
Eppendorf
®
PlateReader AF2200
Italiano (IT)
32
5.3.2
Inserimento dei filtri specifici dell'utente
5.3.3
Definizione dei filtri
L'apparecchio riconosce automaticamente i carrelli per filtri predefiniti.
Quando si deve utilizzare per la prima volta un carrello con filtri specifici dell'operatore, il carrello deve
essere definito.
1. Selezionare dal menu Impostazioni l'opzione Definizione del filtro.
Appare la finestra di dialogo Definizione del filtro.
Utilizzare gli anelli di bloccaggio non più di 5 volte.
Abb. 5-5: Inserimento del filtro
Fig. 5-5:
Inserimento del filtro
1. Inserire il nuovo filtro tenendo conto della
direzione della luce nei carrelli.
Abb. 5-6: Utensile per il montaggio del filtro con anello di bloccaggio
Fig. 5-6:
Utensile per il montaggio del filtro con
anello di bloccaggio
2. Porre l'anello di bloccaggio sulla parte terminale
dell'utensile e ruotarlo evitando che cada.
3. Con l'utensile per il montaggio del filtro, spingere
l'anello nella relativa fessura.
4. Ruotare l'utensile, finché la scanalatura
dell'anello non si allinea con la parte terminale
dell'utensile, quindi rimuovere l'utensile.
5. Se dopo aver inserito i filtri necessari, ci sono
ancora aperture libere nel carrello, inserirvi filtri
ciechi.