Guasti e riparazioni, Pericolo di scariche elettriche, Tabella guasti – Neff B18P42N3 Manuale d'uso
Pagina 25

25
Guasti e riparazioni
Non sempre è necessario chiamare il servizio assistenza
tecnica. In alcuni casi è possibile porvi rimedio
autonomamente. Nella seguente tabella sono riportati alcuni
consigli in proposito.
:
Pericolo di scariche elettriche!
■
Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio possono essere
eseguiti solo da un tecnico specializzato.
■
Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio devono
essere eseguiti in completa assenza di corrente. Attivare il
salvavita o disattivare il fusibile dalla scatola corrispondente
nella propria abitazione.
Tabella guasti
Guasto
Possibile causa
Avvertenza/Rimedio
Il funzionamento elettrico è difettoso
(ad es. le spie non si illuminano più).
Il fusibile è difettoso.
Verificare i fusibili ed eventualmente sostituirli.
I liquidi o gli impasti fluidi si raccolgono su
un solo lato.
Apparecchio non montato in
piano.
Verificare il montaggio dell'apparecchio (vedere le
istruzioni di montaggio).
L'apparecchio non funziona più, sul
display orologio lampeggia
‹
:
‹‹
.
L'alimentazione elettrica è stata
interrotta.
Impostare nuovamente l'ora (vedere capitolo: Oro-
logio elettronico).
Sul display orologio lampeggia
‹
:
‹‹
, sul
display della temperatura compare “rrr”.
L'alimentazione elettrica è stata
interrotta durante il funzionamento
dell'apparecchio.
Premere il tasto funzione orologio, impostare nuo-
vamente l'ora (vedere capitolo: Orologio elettro-
nico).
Sul display della temperatura compare
EXXX, ad es.
“„‹‹
.
Errore interno dell'elettronica
dell'apparecchio.
Premere il tasto funzione orologio. Se il messaggio
non si spegne, staccare la spina e reinserirla dopo
circa 10 secondi.
Impossibile utilizzare l'apparecchio, sul
display della temperatura compaiono
D
e -
†
-.
L'apparecchio è stato disabilitato. Disattivazione del blocco (vedere capitolo: Sicu-
rezza bambino).
Impossibile utilizzare l'apparecchio, sul
display della temperatura compaiono
D
e -
†˜
.
L'apparecchio è stato disabilitato
permanentemente.
Disattivazione del blocco permanente (vedere capi-
tolo: Sicurezza bambino).
L'apparecchio non si riscalda, sul display
orologio lampeggia il due punti, sul
display della temperatura compare
ad es.
‚‡‹©
.
È stata premuta una combina-
zione di tasti.
Disattivare l'apparecchio, tenere premuto per
3 secondi il tasto Info, poi premere il tasto funzione
orologio per 4 secondi e nuovamente il tasto Info
per 3 secondi.
Le funzioni a controllo elettronico sono
difettose.
Impulsi elettrici (ad es. un ful-
mine).
Impostare nuovamente la funzione corrispondente.
Attivando una modalità di funzionamento
compare
•
o
œ
sul display della tempera-
tura.
L'apparecchio non si è raffreddato
completamente.
Aspettare fino a quando l'apparecchio non si è raf-
freddato, poi impostare di nuovo la modalità di fun-
zionamento.
L'apparecchio si è spento automatica-
mente, sul display della temperatura
lampeggia
‹‹‹
.
L'apparecchio si è spento per evi-
tare il surriscaldamento.
Riportare il selettore delle modalità di funziona-
mento su
Û
.
Durante la cottura al grill oppure arrosto si
genera fumo.
Il grasso presente sulla resistenza
del grill brucia.
Proseguire la cottura al grill oppure arrosto finché il
grasso sulla resistenza del grill non si è bruciato.
La griglia o la leccarda sono inse-
rite in modo errato.
Mettere la griglia nella leccarda e inserirle insieme
a un livello inferiore.
Nel vano di cottura si forma molta acqua
di condensa.
È un fenomeno normale (ad es. in
caso di dolci con copertura molto
umida o di un arrosto grande).
Durante il funzionamento, di quando in quando
aprire brevemente la porta dell'apparecchio.
I componenti smaltati da inserire presen-
tano macchie chiare, opache.
È un fenomeno normale, dovuto al
gocciolamento dei succhi della
carne o della frutta.
Non è possibile.
I vetri della porta sono appannati.
Fenomeno normale dovuto agli
sbalzi di temperatura.
Scaldare l'apparecchio a 100 °C e spegnerlo nuo-
vamente dopo 5 minuti.