Cottura al grill, Questo capitolo contiene informazioni su, Attenzione – Neff B18P42N3 Manuale d'uso
Pagina 18: Danni materiali causati dall'intenso calore, Avvertenze, Termogrill, Grill a superficie variabile

18
Cottura al grill
Questo capitolo contiene informazioni su
■
la cottura al grill
■
il Termogrill
4
■
il grill a superficie variabile
(
Attenzione!
Danni materiali causati dall'intenso calore: Nel vano di cottura
si sviluppa una temperatura molto alta. Durante la cottura al
grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill
con la porta dell'apparecchio aperta.
Avvertenze
■
Per la cottura al grill utilizzare sempre la griglia e la leccarda
■
Collocare la griglia nella leccarda e inserirle entrambe al
livello di inserimento indicato nella tabella grill.
■
Collocare sempre la pietanza da grigliare al centro della
griglia.
■
Quando si cuociono al grill più porzioni di carne, fare in
modo che le fette dello stesso tipo di carne abbiano
all'incirca lo stesso spessore e lo stesso peso.
Termogrill
La modalità Termogrill
4
è particolarmente adatta per pollame
o carne (ad es. arrosto di maiale con la cotenna), che deve
risultare croccante.
Girare la pietanza da grigliare dopo circa la metà o i due terzi
del tempo di cottura.
Per l'anatra e l'oca, punzecchiare la pelle sotto le ali e le cosce,
per consentire al grasso di colare.
A seconda della pietanza da grigliare, nella cottura al Termogrill
sulla griglia il vano di cottura può sporcarsi molto. Pulire perciò
il forno dopo ogni utilizzo per evitare che lo sporco possa
bruciare e incrostarsi.
Le indicazioni contenute nella tabella sono valori indicativi e
validi per leccarde smaltate con griglia. I valori possono variare
in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare.
Per il primo tentativo, impostare la temperatura più bassa tra
quelle indicate. In generale con una temperatura inferiore si
ottiene una colorazione più regolare.
Al termine della durata di cottura, lasciare riposare la pietanza
per circa 10 minuti nel forno spento e chiuso. La durata
indicata non comprende il tempo di riposo consigliato.
I valori indicati si riferiscono alla preparazione di alimenti
introdotti nel forno freddo e di carne appena tolta dal frigorifero.
Grill a superficie variabile
Ungere leggermente la pietanza da grigliare con olio, a piacere.
Girare la pietanza da grigliare dopo la metà o i due terzi del
tempo di cottura.
I dati riportati nella tabella sono indicativi. I valori possono
variare in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare. Si
intendono dall'inserimento nel forno freddo e per carne appena
tolta dal frigorifero.
È possibile variare il risultato della cottura cambiando la griglia
o la sua posizione:
La carne è rimasta cruda all'interno
Togliere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura.
Prolungare il tempo di cottura.
Controllare la temperatura all'interno dell'arrosto con un termometro per carne.
Il vapore acqueo nel vano di cottura si
deposita sulla porta dell'apparecchio
Nel corso della cottura il vapore si asciuga. In caso di vapore eccessivo aprire breve-
mente e con cautela la porta dell'apparecchio, in modo da eliminarlo più velocemente.
Pietanza da grigliare
Livello di inserimento
Temperatura in °C
Tempo di cottura al
grill in minuti
Maiale
Arrosto con cotenna
2
170-190
140-160
Stinco
2
180-200
120-150
Manzo
Roastbeef, medio (1,5 kg)
2
220-240
40-50
Agnello
Cosciotto d'agnello disossato, cottura media
2
170-190
120-150
Pollame (non farcito)
Mezzo pollo (1-2 pezzi)
2
210-230
40-50
Pollo, intero (1-2 pezzi)
2
200-220
60-80
Anatra, intera (2-3 kg)
2
180-200
90-120
Petto d'anatra
3
230-250
30-45
Oca, intera (3-4 kg)
1
150-170
130-160
Petto d'oca
2
160-180
80-100
Cosciotto d'oca
2
180-200
50-80
Posizione della
griglia
Tipo di utilizzo
Inserire la griglia con l'incavo verso il basso
nella leccarda: adatto per pietanze che
devono risultare ben cotte