Guasti e riparazioni, Pericolo di scariche elettriche – Neff C17E42N3 Manuale d'uso
Pagina 27

27
Guasti e riparazioni
In caso di guasto verificare i suggerimenti nella tabella riportata
di seguito prima di chiamare il servizio di assistenza clienti.
:
Pericolo di scariche elettriche!
■
Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio possono essere
eseguiti solo da un tecnico specializzato.
■
Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio devono
essere eseguiti in completa assenza di corrente. Attivare il
salvavita o disattivare il fusibile dalla scatola corrispondente
nella propria abitazione.
Guasto
Possibile causa
Rimedio
Il funzionamento elettrico è difettoso
(ades. le spie non si illuminano più)
Il fusibile è difettoso
Verificare i fusibili nella relativa scatola ed
eventualmente sostituirli
Il liquido o l'impasto fluido si accumula su
un lato
Apparecchio non montato in piano
Verificare il montaggio dell'apparecchio
(vedere le istruzioni di montaggio)
L'apparecchio non funziona più, sul display
orologio lampeggia
‹
:
‹‹
L'alimentazione elettrica è stata interrotta
Impostare nuovamente l'ora (vedere il
capitolo: Orologio elettronico)
Sul display orologio lampeggia
‹
:
‹‹
, sul
display della temperatura compare “rrr”
L'alimentazione elettrica è stata interrotta
durante il funzionamento dell'apparecchio
Premere il tasto funzione orologio
KJ
.
Impostare nuovamente l'ora (vedere il
capitolo: Orologio elettronico)
Il display della temperatura visualizza
“E011”
Assegnazione della durata di un tasto
Rimuovere l'assegnazione della durata del
tasto e premere il tasto funzione
orologio
KJ
Il display della temperatura visualizza
“EXXX”, ades. E300
Errore interno dell'elettronica dell'apparec-
chio
Premere il tasto funzione orologio
KJ
. Se
il messaggio non si spegne, staccare la
spina e reinserirla dopo circa 10 secondi
Impossibile utilizzare l'apparecchio, sul
display della temperatura compare
D
e -
†
-
L'apparecchio è stato disabilitato
Disattivazione del blocco (vedere il
capitolo: Sicurezza bambino)
Impossibile utilizzare l'apparecchio, sul
display della temperatura compare
D
e -
†˜
L'apparecchio è stato disabilitato perma-
nentemente
Disattivazione della disabilitazione perma-
nente (vedere il capitolo: Sicurezza bam-
bino)
L'apparecchio non si riscalda, sul display
orologio lampeggia il due punti, sul display
della temperatura compare ades.
‚‡‹©
È stata premuta una combinazione di tasti Disattivare l'apparecchio, tenere premuto
il tasto Info
±
per 3 secondi, poi premere il
tasto funzione orologio
KJ
per 4 secondi
e nuovamente il tasto Info
±
per 3 secondi
Le funzioni elettroniche sono disturbate
Impulsi energetici (ades. fulmine)
Impostare nuovamente la funzione corri-
spondente
Attivando una modalità di funzionamento
compare
•
o
œ
sul display della tempera-
tura
L'apparecchio non si è raffreddato com-
pletamente
Aspettare fino a quando l'apparecchio non
si è raffreddato, poi impostare di nuovo la
modalità di funzionamento.
L'apparecchio si è spento automatica-
mente, sul display della temperatura lam-
peggia
‹‹‹
L'apparecchio si è spento per evitare il
surriscaldamento
Riportare il selettore delle modalità di fun-
zionamento su
Û
Durante la cottura al forno o al grill si crea
fumo
Il grasso presente sulla resistenza del grill
brucia
Proseguire la cottura al grill oppure arro-
sto finché il grasso sulla resistenza del
grill non si è bruciato
La griglia o la leccarda sono inserite in
modo errato
Controllare i livelli di inserimento (vedere il
capitolo: Cottura al forno o al grill)
Nel vano di cottura si forma una spessa
condensa
È un fenomeno normale (ades. dolci con
farcitura molto umida o arrosto grande)
Durante il funzionamento, di quando in
quando aprire brevemente la porta
dell'apparecchio
Gli accessori smaltati hanno macchie
chiare e opache
Fenomeno normale provocato dal sugo
della carne o dal succo della frutta
Impossibile
Il vetro della porta è appannato
Fenomeno normale dovuto agli sbalzi di
temperatura
Scaldare l'apparecchio a 100 °C e spe-
gnerlo nuovamente dopo 5 minuti