Telecomando, Introduzione – Sharp LC-60LE652E Manuale d'uso
Pagina 6

Introduzione
Telecomando
IT
4
1
2
3
4
5
6
7
23
22
19
18
20
17
16
21
8
13
15
9
10
12
14
11
1
NET (pagina 37)
Accesso alla modalità
"AQUOS NET+".
2
Tasti alfanumerici 0
_9
Consentono di impostare il canale,
immettere i numeri desiderati
e impostare la pagina nella
modalità televideo.
• Se nell'impostazione del paese
della prima installazione automatica
(pagina 9) è stato selezionato uno
dei cinque paesi nordici (Svezia,
Norvegia, Finlandia, Danimarca
o Islanda), i servizi DTV avranno
quattro cifre. Se è stato selezionato
un altro paese, i servizi DTV
avranno tre cifre.
3 A (Flashback)
Consente di tornare al
canale o all'ingresso esterno
precedentemente selezionato.
4
7 (modalità audio) (pagina 17)
Consente di selezionare una
modalità audio multiplex.
f Formato immagine (pagina 31)
Consente di cambiare tra i diversi
formati di immagine.
5 i+/- (Volume)
Consente di aumentare/diminuire
il volume del televisore.
6 e(muto)
Consente di attivare/disattivare
l'audio del televisore.
7 a/b/c/d (cursore)
Consente di selezionare una voce
desiderata.
;
Consente di eseguire un comando.
ATV/DTV/SAT: consente di
visualizzare l'elenco dei canali
quando non è in esecuzione
nessun'altra schermata di "MENU".
T
/S/V/U
Non utilizzato.
8
@
Consente di visualizzare la
schermata del menu principale
o di tornare all'ultima opzione
selezionata nella schermata MENU.
9
Tasti colore R/G/Y/B
I tasti colorati vengono utilizzati
per selezionare le voci con il colore
corrispondente visualizzate sullo
schermo (ad esempio EPG,
MHEG-5, televideo).
10 m Televideo (pagina 20)
ATV: consente di visualizzare
il televideo analogico.
13 USB REC (pagina 49)
Consente di registrare un programma
che si sta guardando.
14 ATV/DTV
Accesso alla modalità TV
.
RADIO
DTV/SAT: passaggio dalla modalità
radio a quella dati.
• Quando tramite DVB vengono
trasmessi unicamente dati
(nessuna trasmissione radio), la
trasmissione radio sarà saltata.
15 6 Indietro
ATV/DTV/SAT: consente di tornare
alla schermata "Menu" precedente.
NET: consente di tornare alla pagina
precedente (questa operazione
potrebbe non funzionare per
alcuni servizi).
Y Impostazione immagine (pagina 21)
Consente di selezionare
le impostazioni immagine.
ECO (pagina 21)
Consente di attivare/disattivare la
modalità di consumo ridotto (ECO).
17 >
ATV/DTV/SAT: consente di uscire
dalla schermata "Menu".
18 EPG (pagina 18)
DTV/SAT: consente di visualizzare la
schermata EPG.
19 :r/s
selezionare il canale TV.
NET: consente di scorrere le pagine
verso l'alto e verso il basso.
20 3D (Page 54)
Consente di selezionare la
visualizzaz ione delle immagini
in 3D e 2D
21 p Informazioni sui canali
(pagina 15)
Consente di visualizzare le informaz-
ioni dell'emittente (numero di canale,
segnale e così via) sullo schermo.
All'interno della schermata MENU
viene mostrato un suggerimento
relativo alla voce selezionata.
FAV
Consente di definire l'emittente attiva
come preferita.
22 b (selezione AV) (pagina 17)
Consente di selezionare una fonte
segnale.
23 a (Standby/accensione) (pagina
17)
DTV/SAT: consente di selezionare
MHEG-5 o il televideo per DTV/SAT.
11 [ Sottotitoli (pagine 17 e 20)
Consente di attivare e disattivare
le lingue dei sottotitoli.
12 S/I/F/J/E/H (pagine 49
e 53)
Tasti per la riproduzione di file video,
musicali o di registrazione USB
a SOURCE (pagina 44)
Funzionamento di un dispositivo
HDMI CEC.
Informazioni importanti:
i servizi via satellite sono
disponibili solo per le serie
di modelli LE652/654.