Impostazione multimedia/rete – Sharp LC-60LE652E Manuale d'uso
Pagina 50

Impostazione Multimedia/Rete
•
Non è possibile garantire il corretto funzionamento quando si
utilizzano punti di accesso senza certificazione Wi-Fi®.
•
Si richiede un punto di accesso LAN wireless per collegare il
televisore a Internet utilizzando una rete LAN wireless. Consultare
il manuale d'uso del punto di accesso per le impostazioni.
●
Come effettuare il collegamento
1
Accendere il router/punto di accesso prima di iniziare
l'installazione della rete.
2
Collegare l'adattatore USB AN-WUD630 alla porta
Wi-Fi USB sul televisore.
•
Se si utilizza un adattatore LAN wireless diverso
dall'adattatore LAN wireless di Sharp AN-WUD630 non
viene garantito un funzionamento corretto.
• Se la rete wireless è protetta, assicurarsi di disporre della
chiave di crittografia da immettere nella schermata.
3
Andare a Regolazione
→ Multimedia/Rete →
Impostazioni rete
→ Rete.
4
Premere OK e ▲/▼ per selezionare Wireless, quindi
premere OK.
La connessione Wireless viene selezionata
automaticamente se il televisore rileva solo l'adattatore
USB wireless.
Il televisore avvia la ricerca di punti di accesso/router wireless.
5
Selezionare il punto di accesso/router necessario
e premere OK.
Appena viene visualizzato ◄◄, è possibile tornare
a un passaggio di installazione premendo questo
pulsante.
6
Se la rete dispone di un codice di accesso, è necessario
immetterlo per poter accedere alla rete. Verrà visualizzata
una tastiera su schermo per immettere la password.
Premere OK.
7
Selezionare il metodo di assegnazione dell'indirizzo
IP. È possibile scegliere tra: Automatico (DHCP)
o Manuale (Immissione indirizzo IP statico).
Automatico (DHCP):
l'indirizzo IP viene emesso
automaticamente da un server DHCP nella rete
domestica.
•
In un dispositivo della rete (punto di accesso/router
WLAN) deve essere configurato un server DHCP.
Immissione indirizzo IP statico:
l'indirizzo IP viene
immesso manualmente. Utilizzare i tasti alfanumerici
del telecomando per immettere le cifre dell'indirizzo IP.
Premere
J
per continuare.
Successivamente verrà visualizzato un riepilogo delle
impostazioni.
8
Premere
J
per confermarle.
NOTE
•
Per collegare il televisore a internet è necessario disporre di una
connessione a internet a banda larga.
•
Se non si dispone di una connessione internet a banda larga,
informarsi presso il punto vendita in cui è stato acquistato
il televisore o chiedere al provider di servizi internet o alla
compagnia telefonica.
•
Non è necessario immettere la chiave di sicurezza nei
collegamenti successivi alla rete wireless.
Se il punto di accesso è impostato su una modalità
mascheramento (SSID nascosto che impedisce il
rilevamento da parte di altri dispositivi), è necessario
utilizzare un metodo manuale per immettere il nome SSID
per il punto di accesso desiderato.
1
Selezionare Inserire manualmente il trasmettitore
e premere OK. Immettere il nome SSID utilizzando la
tastiera sullo schermo.
2
Selezionare Applica e premere OK per applicare
il nome.
3
Selezionare Metodo di crittografi a e premere OK.
Solo se il punto di accesso è protetto sarà necessaria una
chiave WEP o una password WAP.
4
Ripetere il processo dal punto 7 della spiegazione
precedente.
Per cambiare le impostazioni di connessione LAN
wireless, andare a Regolazione
→ Multimedia/Rete →
Impostazioni rete
→ Rete.
IT
48
NOTE
•
Tutti gli adattatori con banda ridotta (router, hub, punti di accesso
wireless, ecc.) offriranno una connessione di rete scadente e
quindi una qualità di streaming scarsa. Si raccomanda una
banda di 56 Mbps o superiore per sfruttare le funzionalità
complete.
•
In caso di vicinanza a un'altra rete wireless/Bluetooth, si
possono verifi care problemi utilizzando un adattatore Wi-Fi per il
televisore collegato a internet. Dal momento che non è possibile
garantire il collegamento wireless, cercare di cambiare il canale
Wi-Fi nel punto di accesso per evitare interferenze. Consultare il
manuale dell'utente del punto di accesso.
•
Per Home Network è richiesta l'installazione di un software
per lo streaming multimediale su un PC all'interno della rete
domestica, che non viene fornito con AQUOS NET+.
•
Home Network (può utilizzare software server come Windows
Media Player 11 (incluso in Windows Vista) o Windows Media
Player 12 (incluso in Windows 7), TVersity (www.tversity.com),
Nero Media Home (www.nero.com) o Twonky Media Manager
(www.twonky.com). Seguire il manuale dell'utente del software
server per la confi gurazione, la condivisione e lo streaming dei
contenuti multimediali.
•
I dati Home Network (video, musica e foto) sono organizzati in
cartelle in base alla gerarchia del server; per ordinare i contenuti
possono essere presenti opzioni come Artista, Genere,
Compositore, Valutazioni, Lista di composizione o Cartelle
di visualizzazione che variano in base al server multimediale
selezionato.
•
La funzione "Riproduci su" di alcuni lettori multimediali per PC
può comportare una qualità video molto compressa. Per una
migliore qualità video, utilizzare la funzione Lettore multimediale
USB del televisore.