Dispositivi hdmi, Controllo dei dispositivi hdmi tramite hdmi cec, Collegamento hdmi cec – Sharp LC-60LE652E Manuale d'uso
Pagina 46: Menu hdmi cec (consumer electronics control), Funzioni di base, Funzionamento di un dispositivo hdmi cec

Dispositivi HDMI
Controllo dei dispositivi HDMI
tramite HDMI CEC
E
Che cos'è l'HDMI CEC?
Utilizzando il protocollo HDMI CEC è possibile controllare
in modo interattivo i dispositivi compatibili (amplificatore
AV, lettore/registratore DVD, lettore/registratore Blu-ray)
utilizzando un solo telecomando.
NOTA
• HDMI CEC non funziona quando si utilizzano le funzioni
USB REC
.
E
Operazioni possibili con HDMI CEC
Riproduzione con un solo tasto
Quando il televisore è in modalità standby, si accende
automaticamente e riproduce le immagini provenienti
dalla sorgente HDMI.
Controllo con un solo telecomando
HDMI CEC riconosce automaticamente i dispositivi
HDMI collegati ed è possibile controllare il televisore
e i dispositivi utilizzando un telecomando universale.
Utilizzo dell'elenco titoli dei dispositivi
esterni
Oltre a visualizzare l'elenco del timer del televisore
(pagina 36), è anche possibile richiamare il menu
principale del dispositivo esterno o l'elenco dei titoli
del lettore/registratore purché i dispositivi supportino
HDMI CEC.
NOTA
•
Quando si utilizza HDMI CEC, assicurarsi di utilizzare un
cavo HDMI certificato.
•
Puntare il telecomando verso il televisore, non verso il
dispositivo HDMI.
•
È possibile che si verifichino disturbi video a seconda del
tipo di cavo HDMI utilizzato. Assicurarsi di utilizzare un cavo
HDMI certificato.
•
Utilizzando questo sistema è possibile collegare fino a tre
dispositivi di registrazione HDMI, un amplificatore AV e tre lettori.
•
I comandi interessano il dispositivo HDMI selezionato come
origine esterna attuale. Se il dispositivo non funziona,
accenderlo e selezionare la sorgente esterna appropriata
utilizzando b.
•
Quando si inseriscono/rimuovono i cavi HDMI o si cambiano i
collegamenti, accendere tutti i dispositivi HDMI collegati prima
del televisore. Verificare che le immagini e l'audio vengano
visualizzati/emessi correttamente selezionando "HDMI 1",
"HDMI 2", "HDMI 3" o "HDMI 4" nel menu "Selezione AV".
Collegamento HDMI CEC
Innanzitutto collegare il sistema di altoparlanti o un
lettore/registratore che supporta il protocollo HDMI CEC.
NOTA
•
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale d'uso del
dispositivo da collegare.
•
Dopo aver scollegato i cavi o cambiato la sequenza di
collegamento, accendere tutti i dispositivi pertinenti e,
successivamente, il televisore. Cambiare la fonte segnale
esterna premendo b, selezionare la fonte esterna
appropriata e verificare l'uscita audiovisiva.
•
I cavi illustrati nelle spiegazioni seguenti sono disponibili in
commercio.
Cavo certificato HDMI (disponibile in commercio)
Cavo audio RCA (disponibile in commercio)
Lettore/registratore
Sistema di
altoparlanti
Collegamento di un lettore/registratore
attraverso il sistema altoparlanti
Collegamento solo di un lettore/registratore
Lettore/registratore
Cavo certificato HDMI (disponibile in commercio)
Menu HDMI CEC (Consumer
Electronics Control)
Andare a Menu
→ Regolazione → Collegamenti →
HDMI CEC
e selezionare il menu che si desidera impostare.
Impostare su On per attivare le funzioni HDMI CEC.
Se è attivato, la funzione di riproduzione con un solo
tasto è attiva. Quando il televisore è in modalità standby,
si accende automaticamente e riproduce le immagini
provenienti dalla sorgente HDMI.
NOTA
• L'impostazione predefinita di fabbrica per questa voce è "Off".
Funzioni di base
Funzionalità HDMI CEC
Accensione TV in remoto tramite HDMI-
CEC (riproduzione con un solo tasto)
Quando è collegato un dispositivo che supporta
HDMI CEC, il telecomando del televisore non funziona.
Con una pressione breve del tasto SOURCE il
telecomando ritorna funzionante e il televisore passa
alla modalità TV.
Con una pressione lunga del tasto SOURCE il televisore
torna alla modalità HDMI-CEC.
Funzionamento di un dispositivo
HDMI CEC
IT
44