Guida rapida – Sharp LC-60LE652E Manuale d'uso
Pagina 15

1
Selezionare il sistema a cavo singolo DiSEqC in uso
e premere OK.
2
Selezionare il nome del satellite nell'elenco e
premere OK. Premere
J
per continuare.
3
In questo punto specificare la frequenza dell'oscillatore
per l'LNB e premere OK. Premere
J
per continuare.
Generalmente, non è necessario cambiare i valori per
la banda alta e bassa, a meno che l'LNB del sistema
satellitare non utilizzi una frequenza dell'oscillatore
diversa (importante per la visualizzazione della
frequenza).
4
Selezionare e configurare le impostazioni per
l'installazione comune a cavo singolo DiSEqC.
Selezionare il canale di trasmissione desiderato
e la frequenza di trasmissione corrispondente.
Protezione tramite PIN
Se previsto, è possibile proteggere, tramite PIN,
i dati della trasmissione in uso in modo che non
vengano utilizzati da altri sottoscrittori.
Stabilisci/cambia PIN
In questo punto è possibile stabilire e cambiare il
PIN per Protezione tramite PIN. Possibile solo se
è stato selezionato Sì per Protezione tramite PIN.
Continuare con l'impostazione delle opzioni per
tutti i tipi di ricezione
a pagina 13.
Guida rapida
Premere OK per applicare le impostazioni e
J
per
continuare.
1
Selezionare
da
Satellite1
a Satellite4.
2
Selezionare il nome del satellite nell'elenco e premere
OK
.
Premere
J
per continuare.
3
In questo punto specificare la frequenza
dell'oscillatore per l'LNB.
Generalmente, non è necessario cambiare i valori per
la banda alta e bassa, a meno che l'LNB del sistema
satellitare non utilizzi una frequenza dell'oscillatore
diversa (importante per la visualizzazione della
frequenza).
Per continuare, vedere l'impostazione delle opzioni
per tutte le ricezioni DVB-S
a pagina 13.
●
Velocità di ripetizione
L'intervallo di aggiornamento determina la frequenza
di emissione del comando DiSEQC. Un aggiornamento
è necessario solo con il sistema a catena.
●
Tensione di comando
Questo tipo di tensione controlla il commutatore
del livello di polarizzazione (orizzontale/verticale) in
componenti non compatibili con DiSEqC, ad esempio
il controllo di LNB singoli tramite il multiswitch DiSEqC.
●
Segnale 22 kHz
Il segnale da 22 kHz controlla la commutazione dalla
banda alta a quella bassa nell'impostazione Banda.
L'impostazione Posizione controlla la selezione dei
satelliti nei componenti non compatibili con DiSEqC.
●
Tone burst
La funzione Toneburst controlla la selezione dei satelliti
in componenti compatibili con Toneburst, ma non con
DiSEqC, tramite le impostazioni Posizione e Opzione.
IT
13
Impostazione delle opzioni per Sistema
comune a cavo singolo DiSEqC