Altre operazioni, Modifica del sistema colore video, Sistema audio stereo hi-fi – Toshiba DVR70 Manuale d'uso
Pagina 72: Ricerca del tempo

72
IT
Questa funzione consente di procedere su un punto specifico
del nastro inserendo l’esatto periodo di tempo che si desidera
saltare per raggiungere quel punto.
1
Premere [SEARCH] più volte fino a quando
viene visualizzato il menu di ricerca tempo.
2
Inserire il tempo che si desidera saltare con
[i Tasti numerici] entro 30 secondi.
3
Premere [FWD D] o [REV E] per avviare la
ricerca tempo.
Se si desidera procedere in avanti, premere [FWD D].
Se si desidera procedere all’indietro, premere [REV E].
Una volta eseguita la ricerca tempo, l’apparecchio
riproduce automaticamente il nastro.
Nota
• Questa funzione non sono disponibili durante la
registrazione.
• Premere [STOP C] per arrestare la ricerca.
• Se il nastro arriva alla fine durante la ricerca, l’apparecchio
annulla la ricerca e riavvia il nastro.
• È possibile impostare la durata fino a 9:59 (9 ore e 59
minuti).
Altre operazioni
Per segnalare o rivedere l’immagine durante la
riproduzione (ricerca immagine):
Premere [FWD D] o [REV E] durante la riproduzione.
Premerlo di nuovo per eseguire la ricerca ad altissima velocità
(solo nel modo LP).
Per congelare l’immagine sullo schermo del
televisore durante la riproduzione (modo statico):
Premere [PAUSE F]. Ad ogni pressione del tasto, l’immagine
viene mandata avanti in sequenza.
Se l’immagine inizia a vibrare verticalmente durante il modo
statico, stabilizzare l’immagine premendo [PROG.
G \ H].
Se l’immagine è distorta o oscillante verticalmente, regolare il
comando di tenuta verticale sul televisore, se fornito.
Per reimpostare il contatore:
Premere [CLEAR].
Per eseguire la riproduzione lenta in avanti:
Durante la riproduzione, premere [PAUSE F] e premere
[FWD D].
Se sullo schermo del televisore appaiono delle bande di
disturbo, eliminarle premendo [PROG.
G \ H]. La
riproduzione lenta all’indietro non è disponibile nel modo VHS.
Nota
• Il modo statico / al rallentatore / di interruzione viene
cancellato dopo 5 minuti per evitare danni al nastro ed alla
testina.
• Per tornare alla riproduzione normale uscendo dal modo
ricerca immagine / statico / al rallentatore, premere
[PLAY B].
Modifica del Sistema colore video
Questo apparecchio è in grado di distinguere i vari sistemi di
colore video automaticamente (SECAM, PAL o MESECAM),
in base al formato della videocassetta preregistrata, durante
la riproduzione o il segnale di ingresso proveniente dal
sintonizzatore o da dispositivi esterni.
Per modificare il sistema del colore video, premere [MODE].
Ad ogni pressione di [MODE], il sistema del colore cambia
come segue.
Nota
• Se l’immagine di riproduzione sullo schermo TV è in bianco
e nero, modificare manualmente il sistema del colore video.
• La modifica del sistema del colore video manuale deve
essere effettuata prima della registrazione. Se si seleziona
un sistema del colore video errato per la registrazione, il
colore dell’immagine potrebbe apparire deteriorato.
Sistema audio stereo Hi-Fi
Questa unità registra e riproduce audio stereo Hi-Fi.
Inoltre, dispone di un decoder audio stereo A2 e NICAM.
L’apparecchio riceve programmi stereo e bilingue e vi sono
vari modi possibili di registrazione e riproduzione dell’audio.
Selezione del modo audio
È possibile selezionare ciascun modo premendo [AUDIO
D]
sul telecomando. Ogni modo viene indicato sullo schermo del
televisore, come segue.
Modo audio durante la riproduzione della videocassetta
registrata in modo Hi-Fi:
Modo audio durante la ricezione di trasmissioni bilingue:
Nota
• Se si riproducono nastri non Hi-Fi, l’apparecchio li riproduce
automaticamente in mono nonostante si selezioni un altro
modo.
• Se il segnale stereo si indebolisce, il programma viene
automaticamente registrato in mono.
Ricerca del tempo
VHS
VHS
VHS
VHS
VHS
VHS
Modo
Uscita audio
Visualizz. su
schermo TV
Stéréo
Stereo
STEREO
L
Audio S da entrambi gli altoparlanti
SINIST.
R
Audio D da entrambi gli
altoparlanti
DESTRA
Normale Monoaurale
MONO
Modo
Uscita audio
Visualizz. su
schermo TV
Pral.
Audio principale da entrambi i
diffusori
Pral.
Sub-can
Audio secondario da entrambi i
diffusori
Sub-can
Pral. /
Sub-can
• Audio principale dal diffusore
sinistro
• Audio secondario dal diffusore
destro
Pral.
Sub-can
AUTO
SECAM
PAL
MESECAM
E9TK2FD_IT.book Page 72 Wednesday, July 29, 2009 12:39 PM