Memorizzazione di file sul server, Condivisione di file – Toshiba Magnia SG20 Manuale d'uso
Pagina 59

60
Utilizzo della rete
Condivisione di file
5,375 x 8,375 ver 2.1
all'interno della finestra per la selezione di file di una
qualsiasi applicazione.
Se il computer non è stato configurato con il CD "Client
Setup and Documentation" del Magnia SG20, sarà ancora
possibile accedere ai file sul Magnia SG20 utilizzando le
Risorse di rete. Con questa utilità, sarà possibile accedere al
Magnia SG20 (nome predefinito “Myserver”).
Fate doppio clic sull'icona Myserver per visualizzare le
cartelle accessibili, incluse le cartelle privata e pubblica.
Memorizzazione di file sul server
Memorizzare file sul server è un'operazione molto semplice.
E' sufficiente copiare i file dalla cartella del computer client
locale al Magnia SG20. E' anche possibile accedere a questi
file direttamente da applicazioni quali elaboratori di testo,
foglie elettronici, database ed altri programmi,
semplicemente specificando che i file risiedono sull'unità
privata o pubblica.
Per accedere ai file sul Magnia SG20, è necessario accedere
al computer client locale, con account di accesso identico a
quello impostato sul Magnia SG20. Se avete utilizzato
l'Installazione guidata, questi account saranno stati stabiliti
automaticamente. Tuttavia, in presenza di più account utente
sul computer client, l'account che utilizzerete per l'accesso
determinerà i file visibili sul Magnia SG20.
Condivisione di file
L'utilizzo principale del Magnia SG20 è la condivisione di
file. Ciascun computer client collegato al Magnia SG20 non
solo può accedere alle proprie unità disco rigido, ma anche a
due speciali aree sul disco rigido del Magnia SG20. Si tratta
delle aree:
❖
\public, utilizzata per archiviare file e documenti
condivisi da tutti gli utenti della rete