Modifica del nome del server / gruppo di lavoro, Modifica del nome del server / gruppo di, Lavoro – Toshiba Magnia SG20 Manuale d'uso
Pagina 224

228
Funzioni di rete avanzate
5,375 x 8,375 ver 2.1
❖
Utilizzo di più sistemi SG20 all'interno di una piccola
rete aziendale
❖
Utilizzo dell'SG20 come componente di una rete
aziendale corporativa
❖
Utilizzo dell'SG20 come server per il gruppo di lavoro
locale / router
Si raccomanda che la modifica di queste impostazioni venga
svolta solo da utenti con esperienza nelle tecniche di rete
avanzate. Alcune modifiche potrebbero comportare
l'impossibilità di comunicazione con il Magnia SG20 da parte
di computer client configurati per la rete secondo le
impostazioni predefinite. E' inoltre possibile realizzare
configurazioni in cui il CD "Client Setup and
Documentation" non è più in grado di produrre
configurazioni client idonee. Si raccomanda di prestare
particolare attenzione nel corso della personalizzazione,
seguendo le istruzioni riportate in questo capitolo.
AVVERTENZA: La modifica delle configurazioni e delle opzioni di
rete comporta il riavvio delle connessioni di rete per tutti i client
collegati al Magnia SG20. Le attività in corso potrebbero venire
interrotte, con possibile perdita di dati. Per evitare questo
problema, procedete alla riconfigurazione delle opzioni di rete
solo quando il Magnia SG20 non è attivamente utilizzato dai
computer client o per altre operazioni di sistema, quali ad esempio
le operazioni di backup.
Modifica del nome del server / gruppo di lavoro
Il Magnia SG20 è preconfigurato con il nome server interno
“myserver”. Su tale nome si basa l'accesso al server dalle
risorse di rete, o l'accesso al sito di Amministrazione Web del
server o ai siti Intranet. La modifica del nome del server
permette di accedere al server utilizzando un nome differente.
Questo potrebbe essere necessario per collegare più di un
Magnia SG20 alla medesima rete.