Toshiba Magnia SG20 Manuale d'uso
Pagina 169

172
Configurazione ed utilizzo di VPN
Connessione a VPN
5,375 x 8,375 ver 2.1
Nella parte inferiore dello schermo verrà descritto il
Magnia SG20 al quale collegarsi. Completate i seguenti
campi:
❖
Nome connessione: Un nome a vostra scelta. Serve per
identificare la configurazione della connessione IPSec.
❖
Indirizzo IP remoto: L'indirizzo IP della porta pubblica
del Magnia SG20 remoto. E' visibile sul pannello LCD o
sulle pagine di rapporto del sito Web di amministrazione,
ed è identificato da “IP pubblico”.
❖
Indirizzo privato remoto: L'indirizzo IP della rete
privata del Magnia SG20 remoto. Come predefinizione è
192.168.1.1, ma può essere cambiato nello schermo delle
opzioni avanzate di rete del sito Web di amministrazione.
❖
Next Hop remoto: Si tratta dell'indirizzo IP del server
gateway dell'ISP remoto. Va richiesto all'ISP che fornisce
la connessione Internet del server remoto.
❖
Subnet Mask privata remota: La subnet mask della rete
privata del Magnia SG20 remoto. Come predefinizione è
255.255.255.0, ma può essere cambiata nello schermo
delle opzioni avanzate di rete.
❖
Firewall remoto: Specifica se il Magnia SG20 remoto ha
abilitato il firewall. Questa voce va normalmente lasciata
impostata su “Si”.
❖
Chiave condivisa: Si tratta di una password da impostare
su entrambi i Magnia SG20. Deve essere identica per
entrambi le configurazioni IPSec dei Magnia SG20, per
permettere l'autentifica e l'autorizzazione alla
connessione.
7
Dopo aver specificato tutte le informazioni, fate clic su
Applica per salvare le impostazioni.