Toshiba Portege M400 (3G) Manuale d'uso
Pagina 258

Manuale utente
Glossario-13
Glossario
sensore di riconoscimento delle impronte digitali: il sensore di
riconoscimento delle impronte digitali confronta e analizza le
caratteristiche univoche di un'impronta.
sincrono: avente un intervallo di tempo costante tra successivi bit, caratteri
o attività.
SIO: Serial Input/Output. Metodo elettronico utilizzato nella trasmissione
seriale dei dati.
sistema operativo: gruppo di programmi che controlla le funzioni
fondamentali del computer. Le funzioni del sistema operativo
comprendono l'interpretazione dei programmi, la creazione di file di
dati e il controllo della trasmissione e ricezione di dati (input/output)
tra il computer e la memoria e le periferiche.
sistema: combinazione di hardware, software, firmware e periferiche,
assemblati per elaborare dati e ottenere informazioni utili.
software: insieme di programmi, procedure e relativa documentazione
utilizzato su un computer. In particolare, il termine si riferisce ai
programmi che dirigono e controllano le attività del sistema. Vedere
anche hardware.
sottopixel: ognuno dei tre elementi (rosso, verde e blu) che compongono
un pixel sullo schermo LCD a colori. Il computer imposta i singoli
sottopixel separatamente e ognuno può avere una gradazione di
luminosità differente. Vedere anche pixel.
stato on-line: stato operativo di una periferica quando è pronta a ricevere o
trasmettere dati.
T
tasti di controllo: tasto o sequenza di tasti che vengono utilizzati per
avviare una funzione specifica all’interno di un programma.
tasti funzione: i tasti contrassegnati da F1 a F12, che indicano al computer
di eseguire determinate funzioni.
tastiera: dispositivo di input fornito di interruttori attivati mediante la
pressione dei tasti. Ogni pressione di un tasto attiva un interruttore, il
quale trasmette un codice specifico al computer. A sua volta, il
codice trasmesso corrisponde al carattere (ASCII) indicato sul tasto.
tasto di scelta rapida: combinazione di tasti specifici con il tasto Fn che
consente di impostare i parametri del sistema, per esempio il
volume degli altoparlanti.
tasto programmabile: combinazione di tasti che emula i tasti di una
tastiera IBM, modifica alcune opzioni di configurazione, interrompe
l'esecuzione di un programma e attiva l'overlay del tastierino
numerico.
telaio: struttura che contiene il computer.
tempo di attesa escape: intervallo di tempo che trascorre prima e dopo
l'invio di un codice di escape al modem e che consente di
distinguere tra i codici di escape che fanno parte dei dati trasmessi e
quelli che vengono utilizzati come comandi per il modem.