Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3 – Pioneer AVIC-X1BT Manuale d'uso
Pagina 7: Indice

5
Indice
Introduzione
Accordo di Licenza 1
PIONEER AVIC-X1BT 1
Termini e condizioni per i dati di navigazione
Tele Atlas 3
Informazioni sui dati del database delle mappe 3
Copyright 4
Indice 5
Informazioni Importanti per la Sicurezza 9
Note prima di usare il sistema ed informazioni di
sicurezza supplementari 10
In caso di problemi 10
Registrazione del prodotto 10
Precauzione 10
Caratteristiche (Caratteristiche di questo
software) 11
Presentazione del Manuale 13
Come usare questo manuale 13
Terminologia 14
DVD delle Mappe per il Sistema di
Navigazione 15
Configurazione dei dati presenti nei dischi 15
Capitolo 1
Funzionamento di Base
Sequenze di funzionamento dall’inizio alla fine 17
Navigazione di Base 18
Come impostare la propria destinazione 19
Modalità Memory Navi 22
Come ascoltare un CD 23
Tasti che possono essere utilizzati 25
Capitolo 2
Visualizzazione di Menu e Mappa
Come Usare le Schermate Menu 27
Menu Principale 27
Menu di Scelta Rapida 28
Come Usare la Mappa 29
Passare alla modalità di visualizzazione della
schermata della posizione attuale 29
Come visualizzare la mappa della posizione
attuale 29
Modifica della scala della mappa 33
Spostamento della mappa sulla posizione che
si desidera visualizzare 33
Capitolo 3
Impostazione dell’itinerario per la
destinazione
Trovare la propria destinazione Selezionando il
Tipo di stabilimento 35
Ricerca di Punti di Interesse (PdI) 35
Trovare un PdI nei propri dintorni 36
Ricerca delle strutture attorno al cursore a
scorrimento 37
Impostazione di un’entrata o di un’uscita di
un’au’tostrada come propria destinazione 37
Trovare la propria destinazione specificando il
codice postale 38
Calcolo dell’itinerario verso il proprio domicilio o
verso la localizzazione preferita 38
Selezione Destinazione da Destinaz. già ragg. e
Destinaz. memorizzate 38
Annullamento dell’itinerario guidato 39
Verifica dell’itinerario impostato 39
Verifica dell’itinerario impostato con la
mappa 39
Verifica dell’itinerario impostato mediante
testo 40
Verifica della panoramica dell’itinerario
completo 40
Verifica dell’itinerario impostato dal menu di
scelta rapida 41
Ricalcolo dell’itinerario per la propria
destinazione 41
Ricalcolo dell’itinerario per la destinazione
mediante il menu Modo calcolo 41
Ricalcolo di una distanza specifica
nell’itinerario situato superando la posizione
attuale 41
Aggiunta di punti intermedi all’itinerario
attuale 42
Modificare un punto intermedio 42
Saltare un punto intermedio 42
Impostazione delle Zone da evitare 43
Registrazione di una zona da evitare 43
Modifica o cancellazione di una zona da
evitare 43
Visualizzazione di alcuni PdI sulla mappa 44
Registrazione/cancellazione delle scelte rapide
del PdI 44
Registrazione di una scelta rapida del PdI 44
Cancellare una scelta rapida del PdI 45
Modifica delle condizioni di calcolo
dell’itinerario 45
Voci modificabili dall’utente 45
Eseguire il calcolo dell’itinerario per diverse
opzioni di itinerario e selezionarne una 46
CRB2160A_Italian.book Page 5 Thursday, February 16, 2006 5:37 PM
7