Uso della regolazione del bilanciamento, Regolazione delle curve dell’equalizzatore – Pioneer AVIC-X1BT Manuale d'uso
Pagina 114

112
Capitol
o
8
Persona
li
zzazione de
lle impostazioni
del
la sor
gent
e Au
dio
AV
❒ Quando è selezionato FLAT al suono non
viene apportata alcuna aggiunta o
correzione. Ciт и utile per verificare
l’effetto delle curve dell’equalizzatore
commutando alternativamente tra FLAT
ed una curva dell’equalizzatore impostata.
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile selezionare un’impostazione della
dissolvenza/bilanciamento che realizzi un
ambiente di ascolto ideale per tutti i posti
occupati.
1
Toccare “FAD/BAL” nel menu AUDIO.
Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è REAR SP SUB W, BALANCE verrà
visualizzato invece di FAD/BAL.
➲ Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer ➞ Pagina 119
2
Toccare oppure per regolare il
bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori.
Ogni volta che viene toccato oppure il
bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori si sposta verso la parte anteriore o
posteriore del veicolo.
Da FRONT:15 a REAR:15 viene visualizzato
quando il bilanciamento anteriore/posteriore
dei diffusori si sposta dalla parte anteriore alla
parte posteriore.
FR:00 è l’impostazione corretta quando
vengono utilizzati soltanto due diffusori.
Quando l’impostazione dell’uscita posteriore
è REAR SP SUB W, non è possibile regolare
il bilanciamento anteriore/posteriore dei
diffusori.
➲ Impostazione dell’uscita posteriore e del
controller del subwoofer ➞ Pagina 119
3
Toccando oppure si regola il
bilanciamento sinistra/destra dei
diffusori.
Ogni volta che viene toccato oppure si
sposta il bilanciamento sinistra/destra dei
diffusori verso sinistra o destra.
LEFT:9 to RIGHT:9 viene visualizzato
quando il bilanciamento sinistra/destra si
sposta da sinistra a destra.
Regolazione delle curve
dell’equalizzatore
È possibile regolare l’impostazione della curva
dell’equalizzatore attualmente selezionata come
si desidera. Le impostazioni della curva
dell’equalizzatore regolate vengono memorizzate
in CUSTOM.
• È possibile regolare la frequenza centrale, il
livello ed il fattore Q (caratteristiche della
curva) di ciascuna banda della curva
attualmente selezionata (LOW/MID/HIGH).
• BAND:
È possibile selezionare la banda
dell’equalizzatore.
• LEVEL:
È possibile selezionare il livello in decibel (dB)
dell’EQ selezionato.
• FREQUENCY:
È possibile selezionare quale frequenza
impostare come frequenza centrale.
• Q FACTOR:
È possibile selezionare i dettagli delle
caratteristiche della curva.
1
Toccare “EQ MENU” nel menu AUDIO.
2
Toccare oppure per selezionare la
banda dell’equalizzatore da regolare.
Ogni volta che viene toccato oppure
vengono selezionate le bande
dell’equalizzatore nell’ordine seguente:
LOW — MID — HIGH
3
Toccare “+” oppure “–” per regolare il
livello della banda dell’equalizzatore.
Ogni volta che viene toccato “+” o “–”
aumenta o diminuisce il livello della banda di
equalizzazione.
Da +6 a –6 viene visualizzato quando il livello
viene aumentato o diminuito.
Reg
olazione d
ell’audio
CRB2160A_Italian.book Page 112 Thursday, February 16, 2006 5:37 PM
114