Tecnologia di posizionamento, Posizionamento tramite gps – Pioneer AVIC-X1BT Manuale d'uso
Pagina 142

140
Ap
pend
ic
e
NAVI
/A
V
Cautele relative al ricalcolo
dell’itinerario in modalità
Memory Navi
Il ricalcolo dell’itinerario nella modalità Memory
Navi è progettato per ricondurre sull’itinerario
originale non appena possibile.
In modalità Memory Navi, deviare con
persistenza dal percorso può comportare quanto
segue:
• Un itinerario chiaramente chiuso su se stesso
• Abbandono di una strada a pagamento e
ritorno sulla strada a pagamento che è stata
lasciata.
Nel caso precedente, se l’itinerario impostato
sembra impossibile, inserire il DVD della mappa.
Impostare quest’ultimo per la navigazione in
modo che l’itinerario venga ripristinato
automaticamente dalla posiziona attuale alla
destinazione.
Icona TMC durante la modalità
Memory Navi
• Possono essere memorizzati i dati relativi a
TMC soltanto per un paese. Quindi, se appare
sulla schermata
quando si attraversa
un confine internazionale, per usare la
funzione RDS-TMC sarà necessario inserire il
disco. Toccando
è possibile verificare
le posizioni delle informazioni sul traffico lungo
il percorso. Tuttavia, non è possibile eseguire il
ricalcolo dell’itinerario.
Funzionamento al di fuori della
zona memorizzata
Quando il veicolo lascia la zona memorizzata, le
funzioni verranno limitate.
• La funzioni di ricalcolo automatico
dell’itinerario non funziona.
• È possibile visualizzare soltanto una mappa su
scala più grande. La visualizzazione della
mappa si modificherà automaticamente su
una scala di 50 km (oppure 100 km).
• La funzione di corrispondenza della mappa
non sarà disponibile. Quindi, la posizione del
veicolo potrebbe essere disallineata.
• Sarà disponibile soltanto il direzionamento di
navigazione quando si arriva alla propria
destinazione; non è possibile alcun altro
direzionamento (questo include nessuna
visualizzazione di frecce direzionali).
Per annullare queste limitazioni, resettare il DVD
della mappa sul sistema di navigazione.
Tecnologia di posizionamento
Il sistema di navigazione misura accuratamente
la posizione attuale combinando il
posizionamento tramite GPS e Posizionamento
Assoluto.
Posizionamento tramite GPS
Il Global Positioning System (GPS) utilizza una
rete di satelliti che orbitano sulla Terra. Ciascun
satellite, che orbita ad una quota di 21 000 km,
trasmette continuamente segnali radio fornendo
informazioni su ora e posizione. Ciò assicura che
i segnali provenienti da almeno tre satelliti
possono essere acquisiti da qualsiasi spazio
aperto sulla superficie terrestre.
L’accuratezza delle informazioni GPS dipende
dalla qualità della ricezione. Quando i segnali
sono forti e la ricezione è buona, il GPS può
determinare latitudine, longitudine ed altitudine
per il posizionamento accurato in tre dimensioni.
Ma se la qualità del segnale è scarsa, possono
essere ottenute soltanto due dimensioni,
latitudine e longitudine e gli errori di
posizionamento sono superiori.
CRB2160A_Italian.book Page 140 Thursday, February 16, 2006 5:37 PM
142