Modifica delle impostazioni, Elementi di impostazione del menu [setup – Pioneer DDJ-S1 Manuale d'uso
Pagina 32

32
It
Controllo PARAMETER
Usare questi controlli per impostare un tempo di
ripetizione di 1/16 – 8/1 rispetto al tempo di una
battuta del valore BPM.
Controllo LEVEL/DEPTH
Imposta la frequenza alla quale viene applicato
l’effetto di ripetizione.
REVERSER
Questo effetto inverte una sezione del segnale audio missandola all’au-
dio originale. È possibile controllare la lunghezza dello stream audio da
invertire e la “probabilità” della ripetizione audio.
Controllo PARAMETER
Usare questi controlli per impostare un tempo di
inversione di 1/16 – 8/1 rispetto al tempo di una
battuta del valore BPM.
Controllo LEVEL/DEPTH
Imposta la frequenza alla quale viene applicato
l’effetto di rovesciamento.
Modifica delle impostazioni
Le impostazioni di ambiente di ITCH possono venire cambiate a seconda
delle condizioni di uso.
1 Fare clic su [SETUP] nella schermata del computer.
Il menu di impostazione di ITCH si apre.
2 Fare clic sulla scheda della voce da impostare.
I dettagli delle voci da impostare vengono visualizzati.
Per dettagli sulle varie schede, vedere le spiegazioni sull’argomento
descritte di seguito.
! Le informazioni di versione di ITCH vengono visualizzate a sini-
stra sotto il menu [SETUP].
! Se il computer è collegato ad Internet, far clic su [CHECK FOR
UPDATES] per vedere se ci sono aggiornamenti.
Elementi di impostazione del menu
[SETUP]
Hardware
FIRMWARE
La versione del firmware di questa unità può venire controllata qui.
! Se [Update Available] appare, è disponibile una versione più
recente del firmware. Fare clic su [UPDATE FIRMWARE] per
aggiornare il firmware. Se [Up to Date] appare, l’aggiornamento del
firmware non è necessario.
GENERAL
L’impostazione “USB BUFFER SIZE (LATENCY)” è modificabile qui.
ITCH divide i dati audio in piccoli pacchetti per la riproduzione. Le
dimensioni dei pacchetti sono regolabili qui.
! Se le dimensioni del buffer sono rese più piccole, il movimento della
jog dial viene trasmesso accuratamente ed il ritardo di trasmissione
del sistema (latenza) diminuisce, ma si possono avere diminuzioni
nei dati audio (interruzioni dell’audio), ecc.
! Se le dimensioni del buffer sono rese più grandi, le diminuzioni dei
dati audio (interruzioni dell’audio) ecc. si fanno più rare ma lo sfa-
samento dovuto al ritardo della trasmissione (latenza) dei dati audio
può aumentare.
PLATTER SPEED
La velocità di riproduzione deck virtuale può venire regolata su 33 o 45
giri al minuto.
Playback
GENERAL
! Playback keys use shift
Questo disattiva il controllo via la tastiera del computer quando
il tasto [Shift] non è premuto o quello di blocco delle maiuscole è
disattivato.
! Lock playing Deck
Questo disabilità il caricamento di nuovi brani su deck che stanno
già riproducendo.
Disabilita il funzionamento del pad
[NEEDLE SEARCH (ALPHABET SEARCH)] quando un brano viene
riprodotto.
! Hi-fi Resampler
Questo riduce la distorsione digitale dovuta alla riproduzione di
brani a velocità alta o bassa. Se abilitato, tuttavia, il carico sulla CPU
aumenta leggermente.
! Use auto gain
Regola automaticamente il volume (guadagno) dei brani quando
il software crea le anteprime dei brani. Il volume viene impostato
rispetto al livello di riferimento scelto dal menu a comparsa sulla
destra.
! Enable beat grid
Questa opzione attiva o disattiva la griglia delle battute.
ON SONG LOAD
! Play from start
Se un brano viene caricato, la riproduzione inizia dall’inizio del
brano. Se c’è una sezione in bianco all’inizio del brano, la riprodu-
zione inizia dalla posizione da cui inizia il suono.
— Se un brano viene caricato con queste impostazione disattivata,
la riproduzione inizia dall’ultima posizione riprodotta dell’ultimo
brano riprodotto.
! Instant Doubles
Lo stesso brano viene ripetuto su ambedue i deck (duplicato).
— Se ad esempio il brano al momento riprodotto dal deck (A) viene
caricato anche nel deck (B), la posizione di riproduzione nel deck
(B) viene automaticamente sincronizzata con quella del deck (B)
e la riproduzione inizia. In questo momento vengono sincroniz-
zati anche il tempo principale e le impostazioni di loop.
! Play from first Cue Point
Se un brano viene caricato, la posizione di inizio della riprodu-
zione viene impostata sullo hot cue di numero più basso fra quelli
impostati.
— Se nessun hot cue è stato impostato per un brano, la riprodu-
zione parte dal suo inizio.
! Tali impostazioni hanno il seguente ordine di priorità.
[Instant Doubles], [Play from first Cue Point], [Play from start]
RECORDING
! BIT DEPTH
Scegliere i 16 bit o 24 bit come bitrate per la registrazione con ITCH.
! FILE FORMAT
Scegliere AIFF o WAVE come formato dei file per la registrazione con
ITCH.
Library
Show iTunes Library
La libreria e le playlist di iTunes appaiono in ITCH.
Protect Library
Le seguenti operazioni nella libreria sono disattivate.
! Modifica di nomi di file e di caratteri
! Spostamento o cancellazione di file e crate