Assenza del suono – Pioneer VSX-LX53 Manuale d'uso
Pagina 85

12
85
It
Assenza del suono
AMP ERR lampeggia sul
display e l’alimentazione si
interrompe automaticamente.
ADVANCED MCACC
lampeggia e non viene attivata
l’alimentazione.
• Il ricevitore potrebbe presentare un problema grave. Non accendere il ricevitore. Scollegare il
ricevitore dalla presa elettrica e rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato Pioneer.
PQLS lampeggia e questa unità
si spegne.
• Il gruppo di alimentazione o la ventola del ricevitore sono guasti. Provare a spegnere l’apparecchio
dopo un minuto. Se la stessa cosa accade, il ricevitore è guasto. Scollegare il ricevitore dalla presa
elettrica e rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato Pioneer. Possono aversi altri sintomi
quando l’apparecchio viene acceso.
AMP OVERHEAT e l’indicatore
di accensione lampeggiano e
l’apparecchio si spegne.
• Lasciare raffreddare l’unità in un luogo ben ventilato, quindi provare a riaccenderla.
• Attendere almeno un minuto e quindi riaccendere.
Il ricevitore si spegne
all’improvviso o
ADVANCED
MCACC lampeggia.
• Il gruppo di alimentazione è guasto. Scollegare il ricevitore dalla presa elettrica e rivolgersi a un
centro di assistenza autorizzato Pioneer.
Sul display lampeggia
12V
TRG ERR.
Si è avuto un errore nelle prese di trigger a 12 V. Rifare i collegamenti, quindi riaccendere.
Sintomo
Soluzione
Dopo aver selezionato un
ingresso, non viene emesso
alcun suono.
Non viene emesso alcun suono
dagli diffusori anteriori.
• Controllare il volume, l’impostazione di esclusione del suono (premere
MUTE) e l’impostazione
degli diffusori (premere
SPEAKERS).
• Assicurarsi di avere selezionato l’ingresso corretto.
• Controllare che il microfono per l’impostazione MCACC sia scollegato.
• Assicurarsi di avere selezionato il segnale d’ingresso corretto (premere
SIGNAL SEL). Quando è
selezionato
PCM, non è possibile ascoltare altri formati del segnale.
• Controllare che la fonte sia collegata in modo appropriato (vedere
Collegamento dell’apparecchio a
pagina 14).
• Controllare che gli diffusori siano collegati correttamente (vedere
Collegamento degli diffusori a
pagina 17).
Dagli diffusori surround o
centrale non viene riprodotto
alcun suono.
• Controllare che la modalità di ascolto Stereo o Front Stage Surround Advance non sia scelta e
scegliere una della modalità di ascolto surround (vedere
Ascolto con il suono surround a pagina 47).
• Controllare che gli diffusori surround/centrale non siano impostati su
NO (vedere Impostazione
degli diffusori a pagina 78).
• Controllare le impostazioni del livello del canale (vedere
Livello del canale a pagina 79).
• Controllare i collegamenti degli diffusori (vedere
Collegamento degli diffusori a pagina 17).
Dagli diffusori surround
posteriori non viene emesso
alcun suono.
• Controllare che i diffusori surround posteriori siano regolati su
LARGE o SMALL, e quelli surround
non siano regolati su
NO (vedere Impostazione degli diffusori a pagina 78).
• Controllare i collegamenti dei diffusori (vedere
Collegamento degli diffusori a pagina 17). Se si
utilizza un solo diffusore surround posteriore, assicurarsi che sia collegato al terminale del diffusore
del canale sinistro.
• I diffusori surround posteriori non funzionano se
Speaker System è regolato su Speaker B e la
riproduzione avviene attraverso i diffusori B.
I diffusori anteriori di altezza o
ampiezza tacciono.
• Controllare che i diffusori anteriori di altezza o ampiezza siano regolati su
LARGE o SMALL, e quelli
surround non siano regolati su
NO (vedere Impostazione degli diffusori a pagina 78).
• Controllare i collegamenti degli diffusori (vedere
Collegamento degli diffusori a pagina 17).
Dal subwoofer non viene
emesso alcun suono.
• Controllare che il subwoofer sia collegato correttamente, che sia acceso e che il volume sia
adeguato.
• Se il subwoofer dispone di una funzione Sleep, verificare che sia disattivata.
• Verificare che l’impostazione Subwoofer sia
YES o PLUS (vedere Impostazione degli diffusori a
pagina 78).
• La frequenza di crossover potrebbe essere impostata su un valore troppo basso; provare con un
valore più elevato in modo che corrisponda alle caratteristiche degli altri diffusori (vedere
Impostazione degli diffusori a pagina 78).
• Se le informazioni relative alla bassa frequenza nel materiale della fonte sono molto limitate,
cambiare le impostazioni degli diffusori su Front:
SMALL / Subwoofer: YES oppure Front: LARGE /
Subwoofer:
PLUS (vedere Impostazione degli diffusori a pagina 78).
• Verificare che il canale LFE non sia impostato su
OFF o su un livello molto basso (vedere
Impostazione delle opzioni Audio a pagina 54).
• Controllare le impostazioni del livello dei diffusori (vedere
Livello del canale a pagina 79).
Sintomo
Soluzione