Ascolto stereo, Uso di front stage surround advance, Uso del flusso diretto – Pioneer VSX-LX53 Manuale d'uso
Pagina 49

06
49
It
Suggerimento
• Se la modalità di ascolto surround avanzata viene
scelta, il livello dell’effetto può venire regolato usando
il parametro
EFFECT di Impostazione delle opzioni
Audio a pagina 54.
Ascolto stereo
Quando si seleziona
STEREO, la fonte verrà riprodotta
solo dagli diffusori anteriori di sinistra e di destra (e
possibilmente dal subwoofer, a seconda delle
impostazioni degli diffusori). Le sorgenti multicanale
sono rimissate in stereo.
•
Durante l’ascolto di una fonte, premere
e poi STEREO per la riproduzione stereo.
Premere ripetutamente per passare tra:
•
STEREO – L’audio viene riprodotto con le vostre
impostazioni audio e le opzioni audio possono ancora
venire usate.
•
F.S.SURR FOCUS – Per maggiori informazioni in
proposito, vedere
Uso di Front Stage Surround
Advance di seguito.
•
F.S.SURR WIDE – Per maggiori informazioni in
proposito, vedere
Uso di Front Stage Surround
Advance di seguito.
•
SOUND RETRIEVER AIR
1
– Adatto per la
riproduzione di segnale da un dispositivo compatibile
con la tecnologia wireless
Bluetooth.
Uso di Front Stage Surround Advance
La funzione Front Stage Surround Advance permette di
creare effetti surround naturali facendo uso solo dei
diffusori anteriori e di un subwoofer.
•
Durante la riproduzione audio, premere
e poi STEREO per scegliere le modalità Front Stage
Surround Advance.
•
STEREO – Per maggiori informazioni in proposito,
vedere
Ascolto stereo sopra.
•
F.S.SURR FOCUS – Per produrre ricchi effetti
surround diretti al centro, dove i raggi sonori dei
diffusori anteriori sinistro e destro convergono.
•
F.S.SURR WIDE – Per produrre un effetto surround di
area superiore a quello della modalità
FOCUS.
Uso del flusso diretto
Utilizzare le modalità di flusso diretto quando si desidera
ascoltare la riproduzione più fedele possibile di una
fonte. Qualsiasi elaborazione del segnale non necessaria
viene ignorata e viene riprodotta la pura fonte sonora
analogica o digitale. L’elaborazione differisce a seconda
del segnale in ingresso e a seconda della presenza o
assenza dei diffusori surround posteriori. Per maggiori
dettagli, vedere
Auto Surround, ALC e Stream Direct con
segnali in ingresso di vario formato a pagina 96.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere
,
poi AUTO/ALC/DIRECT (AUTO SURR/ALC/STREAM
DIRECT) per selezionare la modalità desiderata.
Controllare gli indicatori del formato digitale sul display
del pannello anteriore per verificare la modalità di
elaborazione della fonte.
•
AUTO SURROUND – Vedere Riproduzione
automatica a pagina 47.
•
ALC – Ascolto in modalità Auto Level Control
(pagina 47).
•
DIRECT – Riproduce il segnale con meno alterazioni
di tutte le impostazioni, salvo quella
PURE DIRECT.
Con
DIRECT, le sole modifiche portate alla
riproduzione
PURE DIRECT sono la taratura del
campo sonoro portata dal sistema MCACC e l’effetto
Phase Control.
•
PURE DIRECT – Riproduce senza modifiche il
segnale di una sorgente con elaborazioni digitali
minime. Nessun suono verrà emesso dai diffusori
Speaker B in questa modalità.
Nota
1 La modalità di ascolto
SOUND RETRIEVER AIR è selezionabile solo insieme all’ingresso ADAPTER PORT.
RECEIVER
RECEIVER
Posizione
FOCUS
(suggerita)
Posizione
WIDE
Diffusore
anteriore sinistro
Diffusore
anteriore destro
Diffusore
anteriore sinistro
Diffusore
anteriore destro
RECEIVER