Display – Pioneer VSX-LX53 Manuale d'uso
Pagina 12

02
12
It
4
Indicatori
ADVANCED MCACC – Si illumina quando EQ è
regolato su
ON nel menu AUDIO PARAMETER
(pagina 54).
PQLS – Si illumina se la caratteristica PQLS è attiva
(pagina 53).
HDMI – Lampeggia quando si collega un
componente dotato della funzione HDMI; si illumina
quando il componente è collegato (pagina 22).
iPod/iPhone – Si illumina per indicare che un iPod/
iPhone è collegato (pagina 31).
5
Display a caratteri
Vedere
Display di seguito.
6
ENTER
7
Sensore remoto
Riceve i segnali dal telecomando (vedere
Gamma
operativa del telecomando a pagina 9).
8
Controllo MASTER VOLUME
9
Presa PHONES
Utilizzare per collegare le cuffie. Quando sono collegate
le cuffie, non viene emesso alcun suono dagli diffusori.
10 Tasti della modalità di ascolto
AUTO SURR/ALC/STREAM DIRECT – Permette di
scegliere fra Auto Surround (pagina 47) il modo Auto
Level Control ed il modo Stream Direct (pagina 49).
STEREO – Permette di scegliere la riproduzione
stereo o il modo Front Stage Surround Advance
(pagina 49).
ADVANCED SURROUND – Utilizzare per passare tra
le diverse modalità surround (pagina 48).
STANDARD SURROUND – Premere per ottenere la
decodifica Standard e per impostare le varie modalità
(
2 Pro Logic, Neo:6, ecc.) (pagina 47).
HOME THX – Premere per selezionare una modalità
di ascolto Home THX (pagina 48).
11 SPEAKERS
Utilizzare per cambiare il terminale dei diffusori
(pagina 57).
12 Controlli MULTI-ZONE
Se sono stati effettuati collegamenti MULTI-ZONE
(vedere
Impostazione MULTI-ZONE a pagina 29),
utilizzarli per controllare la zona secondaria da quella
principale (vedere
Uso dei controlli MULTI-ZONE a
pagina 57).
13 Presa MCACC SETUP MIC
Utilizzare per collegare il microfono in dotazione
(pagina 34).
14 Terminali iPod/iPhone/USB
Da usare per collegare il proprio iPod Apple ed usarlo
come sorgente di segnale audio e video, oppure per
collegare un dispositivo USB per la riproduzione audio e
di foto (pagina 31).
15 Connettore d’ingresso HDMI
Da usare per il collegamento con dispositivi HDMI
compatibili (videocamere, ecc.) (pagina 30).
Display
1
Indicatori SIGNAL
Si illuminano per indicare il segnale d’ingresso
selezionato attualmente.
AUTO si illumina quando il
ricevitore è impostato per la selezione automatica del
segnale d’ingresso (pagina 50).
2
Indicatori del formato del programma
Si illuminano per indicare i canali cui arrivano segnali
digitali.
L/R – Canale sinistro anteriore/destro anteriore
C – Canale centrale
SL/SR – Canale surround sinistro/surround destro
LFE – Canale degli effetti a bassa frequenza (gli indicatori (( )) si
illuminano all’ingresso del segnale LFE)
XL/XR – Due canali diversi da quelli visti qui sopra
XC – Uno dei due canali che non siano quelli qui sopra, il canale
surround mono o il flag di codifica matriciale
3
Indicatori del formato digitale
Si illumina quando viene rilevato un segnale del formato
corrispondente.
2 DIGITAL – Si illumina per la decodifica Dolby Digital.
2 DIGITAL PLUS – Si illumina per la decodifica
Dolby Digital Plus.
2 TrueHD – Si illumina per la decodifica Dolby
TrueHD.
DTS – Si illumina per la decodifica DTS.
DTS HD – Si illumina per la decodifica DTS-HD.
96/24 – Si illumina per la decodifica DTS 96/24.
WMA9 Pro – Si illumina per indicare che il segnale
WMA9 Pro sta venendo decodificato.
DSD PCM– Si illumina durante la conversione da
DSD (Direct Stream Digital) a PCM con dischi SACD.
PCM
HDMI
DIGITAL
ANALOG
L
C
R
SL
SR
XL
XR
XC
LFE
AUTO
DIGITAL PLUS
AUTO SURROUND
STREAM DIRECT
PROLOGIC x Neo:6
THX ADV.SURROUND
STEREO STANDARD
SP AB SLEEP
DSD PCM
DTS HD ES 96/24
MSTR
S.RTRV SOUND
UP MIX
OVER MONO
dB
2
MULTI-ZONE
STEREO
TrueHD WMA9Pro
PQLS
ALC ATT
2
2
USB
VIDEO
TV
DVD
HDMI
DVR
BD
CD
TUNER
SIRIUS
CD-R
iPod
[ 2 ]
[ 3 ]
[ 4 ]
TUNED RDS
2
1
3
9
7
5
4
10
8
11
12
13
18
19
15
16
17
14
7
6