Come iniziare 04, Italiano – Pioneer DV-656A-K Manuale d'uso
Pagina 29

Come iniziare
04
29
It
Italiano
• Possiedo un televisore widescreen;
perché, riproducendo alcuni dischi, sono
visualizzate delle bande nere nella parte
superiore e inferiore dello schermo?
Alcuni formati cinematografici
richiedono la visualizzazione di bande
nere nella parte inferiore e superiore
dello schermo anche quando riprodotti
su un televisore widescreen. Non si
tratta di un malfunzionamento.
• Possiedo un televisore standard (4:3) ed
ho impostato il lettore per la
visualizzazione di DVD widescreen in
formato Pan & Scan; perché riproducendo
alcuni dischi vengono visualizzate delle
bande nere nella parte superiore e
inferiore dello schermo?
Alcuni dischi ignorano le preferenze di
visualizzazione del lettore, quindi anche
utilizzando un formato
4:3 (Pan &
Scan), la visualizzazione dei dischi
risulta in formato letterbox. Non si tratta
di un malfunzionamento.
• Il ricevitore AV è compatibile con l’audio
PCM lineare a 96/88,2kHz, ma non
funziona con il lettore. Qual è il
problema?
Come misura di protezione contro le
copie digitali, su alcuni dischi DVD a
96/88,2kHz viene automaticamente
effettuata una riduzione della risoluzione
a 48/44,1kHz. Non si tratta di un
malfunzionamento. Per fruire totalmente
di un audio ad alta frequenza di
campionamento, collegare le uscite
audio analogiche all’amplificatore/
ricevitore.
• Perché non riesco ad ascoltare l’audio
SACD dalle uscite digitali?
L’audio SACD è utilizzabile solamente
attraverso le uscite analogiche.
Non si
tratta di un malfunzionamento. Anche
alcuni dischi DVD-Audio possono
essere riprodotti solamente mediante le
uscite analogiche.
• Dopo aver caricato un disco DVD, questo
viene automaticamente espulso dopo
pochi secondi!
Molto probabilmente, il numero di
regione del disco non è compatibile con
il lettore. Il numero di regione dovrebbe
essere riportato sul disco; verificare che
sia identico a quello del lettore (riportato
sul pannello posteriore). Fare riferimento
anche a quanto riportato a
pagina 9.
Se il numero di regione è corretto, il
disco potrebbe essere danneggiato o
sporco. Pulire il disco e verificare che
non sia danneggiato. Fare riferimento
anche a quanto riportato a
pagina 63.
Verificate inoltre che il disco sia
adeguatamente allineato all’interno del
relativo cassetto e che sia stato caricato
con l’etichetta rivolta verso l’alto.
• Perché il disco caricato non viene
riprodotto?
In primo luogo verificare che il disco sia
stato caricato correttamente (con
l’etichetta rivolta verso l’alto) e che non
sia sporco o danneggiato. Per
informazioni circa la pulizia dei dischi,
vedere
pagina 63.
Se il disco caricato correttamente non
viene riprodotto, è probabile che sia di
formato o tipo incompatibile, tipo un
DVD-ROM. Per ulteriori informazioni
sulla compatibilità dei dischi, vedere
pagina 8.
• Nessuna immagine!
Controllate il pannello anteriore e
verificate che la spia luminosa
VIDEO
OFF sia spenta. In caso contrario,
premete il tasto
VIDEO OFF per
commutare nuovamente sull’uscita
video. Vedi anche
pagina 16.