Come iniziare 04, Utilizzo dei display su schermo, Italiano – Pioneer DV-656A-K Manuale d'uso
Pagina 23

Come iniziare
04
23
It
Italiano
• Le informazioni visualizzate nella parte
inferiore di ogni schermata OSD
enunciano la voce del menu
attualmente selezionata e mostrano
quali tasti possono essere utilizzati in
tale schermata.
Impostazioni tramite Setup
Navigator (Instal. Guidata)
Tramite Setup Navigator (Instal. Guidata) è
possibile eseguire numerose impostazioni
iniziali del lettore. Si consiglia di utilizzare
Setup Navigator (Instal. Guidata) soprattutto
quando si collega il lettore a un ricevitore AV
per la riproduzione surround. In caso di
dubbi sui formati audio digitali, consultare le
istruzioni fornite con il ricevitore AV.
1
Durante la riproduzione di un disco,
premere
7 (stop).
Accendere il televisore e verificare che sia
impostato sull’ingresso video corretto.
2
Premere SETUP.
Viene visualizzato il display su schermo
(OSD).
Video Adjust
Audio Settings
Play Mode
Setup Navigator
Disc Navigator
Initial Settings
3
Selezionare ‘Setup Navigator’ (Instal.
Guidata).
Audio Settings
Play Mode
Setup Navigator
Disc Navigator
Initial Settings
Video Adjust
Utilizzo dei display su
schermo
Per maggiore facilità con questo lettore
vengono utilizzati display su schermo (OSD)
grafici. È necessario apprendere il
funzionamento dei display OSD per poterli
utilizzare durante l’impostazione del lettore,
tramite alcune delle funzioni di riproduzione
come la riproduzione di programma, e per
eseguire impostazioni audio e video
avanzate.
Tutte le schermate vengono richiamate nello
stesso modo, utilizzando i tasti cursore per
modificare le voci evidenziate e premendo
ENTER per selezionare la voce desiderata.
• Nel presente manuale il termine
“selezionare” indica l’utilizzo dei tasti
cursore per evidenziare una voce su
schermo e la successiva pressione di
ENTER.
ENTER
GUIDE
RETURN
ENTER
SETUP
RETURN
Pulsante
A cosa serve?
SETUP
Visualizza/Chiude il display su
schermo
Modifica la voce di menu
evidenziata
ENTER
Seleziona la voce di menu
evidenziata (entrambi i
pulsanti
ENTER funzionano
allo stesso modo)
RETURN
Ritorna al menu precedente
senza salvare le modifiche